Elettricisti, governanti ai piani, camerieri/e di sala, orientatori, contabili e costruttori di strumenti musicali sono solo alcune tra le figure professionali più richieste di questa settimana nella regione Valle d’Aosta. Le offerte di lavoro pubblicate di seguito provengono dalle aziende del settore pubblico e privato e contengono tutte le informazioni necessarie per poter inviare la propria candidatura.
Se stai cercando un’occupazione, hai bisogno di un consiglio su come orientarti nel mondo del lavoro, non sai come impostare un cv efficace, oppure non hai idea di come affrontare un colloquio, puoi scrivere alla redazione e ti risponderò dandoti qualche suggerimento utile.
Hai un’azienda e vuoi cercare personale? inviaci i tuoi annunci e noi li pubblicheremo gratuitamente!
Proseguiamo questa settimana l’approfondimento sul COLLOQUIO DI LAVORO che, come ho avuto modo di spiegare nell’articolo precedente, rappresenta un momento delicato e determinante di tutto il percorso di selezione. Ricordo ancora molto bene che diversi anni fa, quando ero ancora una giovane recruiter alle prime armi, una mia responsabile mi fece questo appunto : “ Lucia, ricordati che il colloquio inizia dal momento in cui i candidati entrano dalla porta del tuo ufficio e si accomodano per aspettare che tu li chiami “. Sul momento non compresi esattamente quello che voleva dirmi ma poi l’esperienza mi ha portato non solo a darle ragione ma a ringraziarla di quel prezioso spunto.
Ebbene si, la selezione ha già inizio nella primissima fase dell’osservazione dei candidati: tutto ciò che fanno o dicono , anche ben prima di arrivare alla fase dell’intervista vera e propria in presenza, è attentamente osservato e ponderato, perché è proprio nelle situazioni più insospettabili o nei comportamenti abituali ( e quindi non preparati ) che diamo mostra di ciò che siamo realmente.
Il selezionatore è dunque un essere mostruoso a tre teste pronto a passare al setaccio tutto ciò che diciamo o facciamo e a coglierci in fallo appena abbassiamo la guardia ? Direi proprio di no. Tuttavia è lì per fare il suo lavoro e farlo al meglio, il suo compito è quello di trovare la persona giusta per un determinato ruolo e di soddisfare il più possibile le aspettative dell’azienda per cui lavora. Nel suo ruolo ( difficilissimo peraltro, ve lo assicuro ) non può esserci spazio per la simpatia o l’antipatia verso un candidato o una candidata, non ci si può permettere di esprimere un giudizio che in quanto tale è soggettivo, ma dovrà semmai esprimere una valutazione il più possibile oggettiva delle abilità , delle attitudini e delle competenze della persona che ha davanti.
Facile? per niente.
Fatte queste premesse, il primissimo consiglio che mi sento di dare a chi deve affrontare il momento del colloquio è quello di fare molta attenzione alla gestione di tutte le fasi che precedono questo momento. Curate sempre la comunicazione : che si tratti di email o di contatti telefonici, non deve mai venir meno la correttezza , la gentilezza e l’educazione. Sia nel caso in cui si voglia accettare un invito a sostenere il colloquio, sia nel caso in cui non si fosse più interessati a questa possibilità , è opportuno dare sempre una risposta. Primo, perché se si vuole essere considerati dei professionisti bisogna comportarsi da professionisti; secondo perché nella vita – come si dice – non si sa mai. Lasciare un brutto ricordo di noi è sempre un pessimo investimento per il futuro.
Il secondo aspetto da tenere in considerazione è legato alla cura della propria persona e all’immagine che daremo di noi una volta che incontreremo il nostro interlocutore. L’abito non fa il monaco – si dice – tuttavia ne fornisce una vaga idea. Non si deve presenziare ad una serata di gala , né ad una sfilata di moda, ma nemmeno ad una corsa campestre : provocazioni a parte, è opportuno avere una presenza curata, con un abbigliamento consono alla situazione ma che nel contempo ci rappresenti al meglio e che soprattutto ci faccia sentire a nostro agio. E’ importante inoltre comunicare – anche attraverso la nostra presenza – che siamo adatti per quel ruolo e per quel dato contesto aziendale: anche per questo motivo, informarsi sull’azienda, i suoi valori e la sua cultura è di fondamentale importanza.
Veniamo dunque ad analizzare alcune di quelle che solitamente sono le domande più frequenti nella fase di apertura di un colloquio. Ovviamente non possiamo generalizzare, non ci sono delle regole fisse ed ogni recruiter gestisce il colloquio in maniera differente. Ogni selezione è veramente un mondo a parte. Tuttavia, per quella che è la mia esperienza, si può affermare che alcune domande sono particolarmente ricorrenti. E’ necessario prepararsi e , specie se si hanno difficoltà nell’affrontare un colloquio, allenarsi a rispondere nel migliore dei modi.
- “Vuole iniziare parlando di lei?” oppure “ Si presenti e ci racconti il suo percorso” etc… Queste domande sono fatte di solito in fase iniziale, spesso per permettere ai candidati di mitigare l’inevitabile tensione emotiva del momento. Sono quelle che ci consentono una certa libertà di esposizione e ci permettono soprattutto di prendere in mano la situazione decidendo su quali aspetti del nostro percorso professionale e delle nostre competenze focalizzarci. Come rispondere? Niente panico! E’ un pò come il famoso ( e tanto auspicato ) argomento a piacere durante gli esami universitari o in generale a scuola: bisogna prepararsi. Il mio consiglio è quello di focalizzarsi sulle esperienze più significative in termini di crescita professionale e personale, meglio ancora se attinenti al ruolo per il quale ci stiamo candidando.
- “ Perché si è candidato a questa offerta ?” – e ancora – “ conosce la nostra azienda, sa cosa facciamo?” Questa domanda, assai frequente, è anche piuttosto insidiosa. Mira ad evidenziare la motivazione dei candidati e il loro livello di interesse ma allo stesso tempo può metterne in evidenza la scarsa preparazione e dare l’impressione di una certa superficialità. Come ho avuto già modo di dire, reperire informazioni dettagliate sull’azienda e sul ruolo per il quale ci si candida è fondamentale. Prima di ogni colloquio di lavoro dovrete esservi informati nel modo più dettagliato possibile sull’azienda in cui aspirate a lavorare: dalla storia, alla visione, dai principi e valori fino al fatturato, dove è presente e quali sono gli obiettivi di business, in quali mercati opera e quali sono le prospettive di crescita. Spiegate soprattutto come potreste inserirvi in questo quadro generale e in che modo le vostre competenze sono adatte alla posizione.
- “Perché dovremmo scegliere lei?” Una domanda motivazionale che ha lo scopo di comprendere non solo la determinazione del candidato ma anche la sua capacità di mettere in luce i propri punti di forza, convincendo l’interlocutore di rappresentare davvero la scelta perfetta. Come fare ? Il mio suggerimento è di concentrarsi e di esercitarsi a riflettere su questi aspetti : la convinzione di essere in grado di fare quel lavoro e di farlo con ottimi risultati; la consapevolezza di poter rappresentare una valida risorsa aggiunta al team e di possedere un mix unico di abilità , capacità ed esperienza. Per fare questo, bisognerà concentrarsi sui propri punti di forza e soprattutto bisognerà allenarsi a riconoscerli e comunicarli in modo efficace.
Gli annunci della settimana:
1 GOVERNANTE AI PIANI
Azienda: LES NEIGES D’ANTAN ****
Descrizione attività: si ricerca un/una governante che si occupi dell’organizzazione dei turni del personale ai piani, della verifica della pulizia degli ambienti dell’hotel, del check up della linea di cortesia, della verifica dello stato dei macchinari, arredi e impianti vari e del controllo del decoro delle divise del personale ai piani.
Luogo di lavoro: Cervinia ( AO )
Requisiti:esperienza pregressa nella mansione in hotel 4 stelle o superiori; capacità di gestione ed organizzazione del personale e dei carichi di lavoro; precisione e accuratezza.
Tipologia di contratto : contratto a tempo determinato per la stagione invernale con prolungamento per la stagione estiva. Possibilità di contratto annuale, si offre vitto e alloggio. Retribuzione di circa 1800 euro netti mensili in base all’esperienza e al ruolo assegnato.
Per candidarsi: inviare cv a admin@lesneigesdantan.com oppure chiamare il numero 0166-948775.
Fonte dell’annuncio : Centro per l’Impiego di Verrès
Data pubblicazione : 11 novembre 2022
Scadenza dell’annuncio : 30 novembre 2022
2 ELETTRICISTI
Azienda: IDEAL IMPIANTI SRL
Descrizione attività: si ricercano 2 elettricisti con esperienza
Luogo di lavoro: Aosta
Requisiti: titolo di studio minimo licenza media, esperienza pregressa nella mansione
Tipologia di contratto : contratto di lavoro a tempo determinato
Per candidarsi: inviare cv a domandalavoroaosta@gmail.com
Fonte dell’annuncio : https://lavoroperte.regione.vda.it/welcomepage/vacancy/view/626817
Data pubblicazione : 11 novembre 2022
Scadenza dell’annuncio : 25 novembre 2022
1 CONTABILE
Azienda: CENTRO CONTABILE
Descrizione attività: la risorsa si occuperà della tenuta della contabilità, del supporto e della consulenza alle aziende, della redazione della dichiarazione dei redditi tramite l’utilizzo del software OSRA.
Luogo di lavoro: Aosta
Requisiti: possesso del diploma o laurea triennale; sono richieste le conoscenze informatiche di base per programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, utilizzo di internet ed email; conoscenze linguistiche di base ( inglese e francese livello A1 )
Tipologia contratto: contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato; orario di lavoro full time, saranno valutate inoltre possibilità di part-time.
Per candidarsi : inviare cv a box.ricercapersonale@gmail.com
Fonte dell’annuncio : https://lavoroperte.regione.vda.it/welcomepage/vacancy/view/626816
Data pubblicazione : 09 novembre 2022
1 TECNICO DI LABORATORIO E CANTIERE
Azienda: TECNO PIEMONTE SPA
Descrizione attività: la risorsa si occuperà di esecuzione prove di laboratorio, esecuzione di attività in cantiere (campionamenti, prelievi, controlli e prove distruttive e non distruttive);supporto alla gestione quotidiana del laboratorio (accettazione materiale, registrazioni, preparazione materiale, ricavo provini); registrazioni necessarie per la gestione dei campioni e degli esiti di prova; elaborazione dei dati di prova.
Luogo di lavoro: Saint Vincent ( AO )
Requisiti: laurea in Ingegneria o altra tipologia con indirizzo tecnico o diploma di Geometra o altro diploma ad indirizzo tecnico; buone capacità relazionali, organizzative, precisione ed ordine; buona conoscenza del pacchetto Office; disponibilità a trasferte.
Tipologia contratto: contratto a tempo determinato.
Per candidarsi: inviare cv a michael.lattanzi@tecnopiemonte.it
Fonte dell’annuncio : https://ohmyjob.it/lavoro/tecnico-di-laboratorio-e-cantiere/
Data pubblicazione : 12 novembre 2022
2 CAMERIERI/E DI SALA
Azienda: LES OURS GOURMANDS
Descrizione attività : le risorse inserite si occuperanno del servizio in sala per il periodo della stagione invernale. Si offre possibilità di alloggio.
Luogo di lavoro: Brusson ( AO )
Requisiti: le risorse ideali hanno maturato esperienza nella mansione, hanno una buona predisposizione per lavori a contatto con il pubblico, sono disponibili immediatamente e sono automuniti/e.
Tipologia contratto: contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Per candidarsi: inviare cv a kappagirasole@gmail.com
Fonte dell’annuncio : redazione AostaNews24
Data pubblicazione : 11 novembre 2022
2 COSTRUTTORI DI STRUMENTI MUSICALI
Azienda: BOSC CRISTIAN
Descrizione attività : ditta di costruzione di strumenti musicali in ottone a Chambave ricerca personale che si occuperà delle varie fasi della costruzione di uno strumento musicale.
Luogo di lavoro: Chambave ( AO )
Requisiti: propensione per i lavori manuali e passione per il mondo artigianale.
Tipologia contratto: contratto a tempo indeterminato, orario full time
Per candidarsi: inviare cv a bosc.cristian@gmail.com oppure chiamare il numero 0166-46121
Fonte dell’annuncio : https://ohmyjob.it/lavoro/costruttore-strumenti-musicali/
Data pubblicazione : 10 novembre 2022
3 FORMATORI D’AULA / TUTOR / ORIENTATORI
Azienda: TRAIT D’UNION s.c.s.
Descrizione attività : le risorse si occuperanno di gestione di colloqui di orientamento professionale, tutoring di tirocinio.
Luogo di lavoro: Aosta
Requisiti: laurea in materie umanistiche (scienze della formazione, psicologia, pedagogia, ecc…) ed esperienza lavorativa in ambito orientativo, formativo, educativo.
Tipologia contratto: contratto a tempo determinato, orario part time
Per candidarsi: inviare cv a consorzio@traitdunion.org oppure chiamare il numero 342-9711327
Fonte dell’annuncio : https://ohmyjob.it/lavoro/formatore-daula-tutor-orientatore/
Data pubblicazione : 04 novembre 2022
Lucia Vallesi