Il gruppo FAI Giovani di Aosta, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Châtillon, propone mercoledì 16 agosto alle ore 17:00 una conferenza tenuta dallo storico Ezio Emerico Gerbore, dal titolo ‘Châtillon nel Medioevo: la vita di un borgo lungo la Via Francigena’.
L’evento avrà luogo all’interno del suggestivo castello di Ussel. La regione circostante e il borgo di Châtillon custodiscono una ricca storia spesso trascurata: l’obiettivo della conferenza è di esplorare gli aspetti chiave della vita nella località, dall’epoca romana fino alla fine del periodo medievale. Saranno analizzate le famiglie che hanno guidato il borgo nel corso del tempo e le principali strutture fortificate. L’attenzione si focalizzerà sulle leggi cittadine del XIII secolo e sulle libertà concesse alla popolazione nel XIV secolo, con l’intento di ricostruire la vita quotidiana del villaggio e dei suoi abitanti.
Il dott. Gerbore è un esperto di storia medievale valdostana da oltre 40 anni ed ha collaborato con organizzazioni culturali sia italiane che straniere nel campo della ricerca sugli aspetti economici e sociali del periodo medievale.
Prima della conferenza, gli interessati avranno l’opportunità di immergersi nel passato rinascimentale grazie a una visita guidata alle 14:45 a cura degli ‘Chevaliers d’Arpitan’. È necessaria la prenotazione chiamando il numero 366-9531109 in quanto i posti sono limitati. Per partecipare alla conferenza, è richiesto l’invio di un’email a aosta@faigiovani.fondoambiente.it indicando il numero di partecipanti. All’evento sarà richiesto un contributo volontario destinato alle attività del FAI.