Come riporta il Corriere della Sera di oggi, questa mattina le regioni italiane hanno trasmesso alla cabina di regia i dati, e già da domani saranno firmate le ordinanze che faranno scattare le nuove fasce. Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia GIulia, Marche e Piemonte sono ad altissimo rischio di passare in zona arancione, aggiungendosi a Basilicata, Liguria, Molise, Umbria e Provincia di Trento.
L'Abruzzo rischia di finire nuovamente in fascia rossa. La Lombardia è in bilico ma spera di rimanere in giallo, mentre la Valle d'Aosta, che tiene l'Rt più basso in Italia è l'unica regione che può addirittura sperare nella fascia bianca.
Per il Corriere della Sera la Valle d'Aosta è l'Isola felice della pandemia.
Alla scadenza del Dpcm, che terminerà il 5 marzo, mancano più di due settimane, quindi è prematuro ipotizzare quali misure saranno prese. Spetta al governo decidere l'eventuale riapertura di alcuni settori, quali: palestre, piscine, cinema, teatri, bar e ristoranti, che sono chiusi ormai da mesi.
Sul nuovo strumento legislativo da utilizzare, sarà il nuovo premier Mario Draghi a decidere se procedere con un nuovo Dpcm o con un decreto lasciando ai ministri e alla Protezione civile il potere d'ordinanza.
Simone Nigrisoli