REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Hône, il 10 settembre si inaugurano le nuove scuole e la rinnovata passerella sul torrente Ayasse

Picture of di Redazione

di Redazione

Un’opera strategica e attesa da tempo per un servizio fondamentale e un’altra di corollario, finanziata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, importante per migliorare dal punto di vista estetico e funzionale una zona nevralgica del paese.

Le nuove scuole di Hône e la rinnovata passerella pedonale che attraversa il torrente Ayasse saranno inaugurate domenica 10 settembre, con una doppia cerimonia. 

Alle 11:00 toccherà al ponte che collega il centro del paese con l’area verde nei pressi dell’area camper ‘Lé Raffor’. Alle 17:00 invece sarà il turno nuovo edificio scolastico di Via E. Chanoux.

La nuova scuola, che dall’11 settembre prossimo accoglierà i suoi primi studenti, nasce dalla demolizione e dalla successiva ricostruzione del precedente edificio che ha visto crescere generazioni di hônois. Con i suoi 3 piani, la rinnovata struttura raccoglie in un unico fabbricato moderno e innovativo la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la refezione e la ludoteca. 

Il nuovo edificio scolastico, dal costo complessivo di circa 4,6 milioni di euro, ha beneficiato della misura dei mutui Bei per l’edilizia scolastica del Ministero dell’Istruzione per 2.613.363,98 euro, dei contributi del conto termico del Gestore Servizi Energetici (Gse) per 1.140.879,65 euro e di un contributo regionale di 594.180,28 euro. La restante parte, pari a 310.389,43 euro, è stata coperta dal Comune.

Negli ultimi anni le diverse amministrazioni comunali si sono sempre adoperate per la manutenzione dell’edificio, dapprima con interventi puntuali di consolidamento della struttura e poi puntando su un progetto che prevedesse la completa demolizione della vecchia scuola e dei suoi quattro corpi di fabbrica e la totale ricostruzione di tutti gli spazi necessari ad ospitare tutti i servizi alle famiglie in un unico edificio – spiega il sindaco Alex Micheletto -. C’è quindi una grande soddisfazione da parte nostra per essere riusciti a portare a compimento un’opera così strategica. Oltre a puntare sulla razionalizzazione degli spazi abbiamo voluto realizzare una struttura moderna e innovativa anche dal punto di vista energetico. Ora potremo vantare una scuola completamente sicura e all’avanguardia che possa accogliere al meglio non solo i bambini di Hône ma anche quelli di Bard e Pontboset, i loro insegnanti e tutti coloro che ci lavoreranno”.

Costruita negli anni novanta, la passerella pedonale in legno che attraversa il torrente Ayasse è stata prima demolita nel mese di gennaio e poi sostituita con una nuova struttura in acciaio, dal profilo molto più moderno, costituita da un grosso ‘pennone’ sulla destra orografica del torrente a cui sono ancorati i tiranti che ne garantiscono il sostegno. 

L’opera è stata quasi completamente finanziata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo di 500.000,00 euro.

Si tratta di un progetto indubbiamente non fondamentale come la nuova scuola, ma un’occasione che l’Amministrazione Comunale è stata capace di cogliere grazie alle misure del Pnrr rinnovando una infrastruttura ormai datata senza andare a gravare pesantemente sulle casse comunali – prosegue il sindaco Micheletto -. Il nuovo ponte, moderno e sicuro, rappresenta anche un bel biglietto da visita per l’ingresso del paese soprattutto per i camperisti, essendo attigua all’area a loro dedicata. Tuttavia, non si tratta di solo un’opera a valenza turistica, ma risulterà importante per tutti gli abitanti di Hône perché collega parte del paese con l’area verde e la zona sportiva con i campi da calcetto e da bocce”.