REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Grande successo dell’enogastronomia valdostana a Parigi per la ‘Settimana della cucina italiana del mondo’

di Redazione

di Redazione

Lunedì 13 novembre, nella Ville Lumière, presso la prestigiosa sede del Consolato generale d’Italia, i prodotti agroalimentari e i vini della Valle d’Aosta hanno deliziato il palato di un’ampia platea di illustri ospiti presenti all’evento parigino curato dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, in collaborazione con l’Assessorato del Turismo, Sport e Commercio in occasione della Settimana della cucina italiana del mondo. 

L’appuntamento, dal titolo ‘Il benessere con gusto: la Valle d’Aosta’ è stato un grande successo, nonché un’occasione interessante di promuovere le eccellenze della regione.

La presenza a Parigi dell’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Marco Carrel evidenzia il fatto che “la promozione dei prodotti valdostani e la valorizzazione delle loro caratteristiche qualitative siano uno degli obiettivi che si vuole perseguire per continuare a valorizzare le peculiarità delle produzioni regionali”, si legge in una nota. 

Oltre all’Assessore, erano presenti anche alcuni ambasciatori delle eccellenze valdostane, produttori e tecnici del settore ed esperti di enogastronomia. A rappresentare il settore vitivinicolo valdostano, c’era il presidente del Consorzio Vini della Valle d’Aosta Vincent Grosjean, che ha illustrato le caratteristiche della viticoltura eroica e le peculiarità delle DOP valdostane. Hanno inoltre preso la parola Enrico Meta della società De Bosses per il Jambon de Bosses DOP e la guida turistica Elisabetta Converso che hanno illustrato, accompagnati da suggestive immagini, le bellezze della regione, le peculiarità delle quattro DOP e la varietà di tutto il paniere dell’enogastronomia della Valle d’Aosta. Fra i relatori anche il docente universitario, consulente creativo e culturale, Davide Rampello, grande esperto di enogastronomia e appassionato di prodotti di nicchia della Valle d’Aosta. Il momento di narrazione è stato seguito da un buffet, preparato dallo chef Agostino Buillas.