E’ stata rinnovata dall’USL Vd’ A, per i pazienti fibromialgici, l’esenzione temporanea H05, prorogandola fino al 31 dicembre 2024.
La proroga – richiesta dal dott. Lorenzo Pasquariello, Direttore della SSD Terapia del dolore – permetterà ai pazienti di poter accedere fino a fine anno a due prestazioni gratuite: la rieducazione funzionale motoria e l’agopuntura. Per la rieducazione motoria è stata, inoltre, stipulata una convenzione tra l’Azienda sanitaria regionale e due centri di riabilitazione privati.
L’USL precisa che l’eventuale prescrizione di queste prestazioni non è automatica rispetto al possesso del codice di esenzione H05, ma è sempre demandata alla valutazione del clinico che ne stabilirà l’effettiva appropriatezza. Per l’agopuntura sarà valida la lista d’attesa in essere, mentre per la prestazione di rieducazione funzionale sarà necessario sottoporsi ad una visita antalgica preliminare.
Cos’è la fibromialgia?
Il termine “fibromialgia” identifica una patologia complessa che porta ipersensibilità al dolore e può essere associata a diversi disturbi come cefalea, astenia, cambiamenti dell’umore, disturbi del sonno, ansia, depressione e molti altri. Le conseguenze di questo stato possono essere significative e portano ad un complessivo peggioramento della qualità della vita, fino a diventare invalidanti.
Ad oggi i pazienti riconosciuti fibromialgici in Valle d’Aosta sono circa 400 e la nostra regione è stata pioniera sul fronte dell’attenzione a questi pazienti. Con la Dgr 281/2020 è stato introdotto il codice dedicato temporaneo H05.
Nel percorso coperto dall’esenzione è prevista una serie di prestazioni sanitarie specifiche tra cui cicli di sedute di agopuntura, colloqui psicologici-clinici, consulenze dal dietista, una visita reumatologica (qualora ritenuta necessaria) e visite con fisiatra o fisioterapista. A gennaio 2023 è stata approvata anche la prima esenzione in Italia per due farmaci miorilassanti nei casi di pazienti con sindrome fibromialgica, senza nessuna compartecipazione di spesa. Il nuovo codice, H06 “Miorilassante SF”, è attivo dal 1 marzo 2023 e ha validità permanente.