REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Energia: BCC Valdostana e Confidi Agricoltori siglano accordo a sostegno delle aziende agricole locali

di Redazione

di Redazione

Per assistere gli agricoltori della Valle d’Aosta, alla luce degli scenari di crisi globale e degli impatti che si stanno determinando sui costi dell’energia, lo scorso 20 ottobre è stato siglato un apposito accordo tra la BCC Valdostana e Confidi Agricoltori VdA che consiste nell’affiancare gli agricoltori negli investimenti innovativi e per autoconsumo energetico delle proprie aziende.

In particolare, la misura oggetto dell’accordo è rivolta ad aziende agricole che beneficeranno dei contributi a fondo perduto del PNRR per interventi nel campo dell’agrisolare e/o del solo contributo regionale a fronte di programmi di investimento per contrastare i rincari energetici. Per entrambe le tipologie si fa riferimento al finanziamento per la parte residua (non coperta da contributi), con durata massima fino a 10 anni, con tasso agevolato di mercato e con la Garanzia a supporto di Confidi Agricoltori. Inoltre, lo stesso accordo, prevede anche la possibilità di anticipare interamente i contributi che saranno erogati dagli enti pubblici (PNRR e L. Regionale) con forme di affiancamento a breve termine, alle stesse condizioni dei finanziamenti citati.

Per Davide Adolfo Ferré, presidente BCC Valdostana, “il periodo difficile ci impone di ragionare su percorsi che facilitino e aiutino l’accesso al credito, soprattutto nel campo di investimenti che rappresentano una risorsa importante per il tessuto economico locale. Il capitolo del PNRR, ma non solo, ci vede impegnati, come banca, in un ruolo strategico, quale cinghia di trasmissione per i flussi di denaro che ne deriveranno”.

Questo nuovo accordo permetterà agli agricoltori valdostani di contare su una misura importante, di liquidità immediata, che va nella direzione di agevolare e velocizzare finanziamenti e investimenti innovativi finalizzati a migliorare energeticamente le aziende agricole valdostane, i cui bandi sono appena stati divulgati – prosegue Fabio Bolzoni, direttore generale BCC Valdostana -. Ritengo che possa rappresentare anche uno stimolo concreto e tempestivo per poter intraprendere l’investimento, potendo contare sul supporto della Banca del territorio. Come Banca Valdostana siamo impegnati di continuo nell’individuazione di soluzioni concrete e tempestive, in grado di dare risposte alle esigenze impellenti di questo periodo”.

Giuseppe Balicco, presidente Confidi Agricoltori, ha concluso: “la nostra Confidi ha quale scopo principale quello di favorire l’accesso al credito bancario attraverso il rilascio di garanzie fideiussorie, nel pieno interesse di natura economica dei nostri soci. Questa nuova tappa e nuovo sviluppo della convenzione in essere con BCC Valdostana rappresenta un nuovo strumento agile per finanziare processi di investimento. Chiaramente il compito del Confidi è quello di fornire garanzie, e non si può certo sostituire agli Istituti Bancari. Con BCC Valdostana, conscia delle grandi difficoltà del momento, abbiamo fatto un altro importante passo avanti”.