Alta affluenza per le elezioni comunali di Arnad e Issime, dove lo spoglio è iniziato alle 8 di questa mattina. Situazione complicata invece nel comune di Valsavarenche, che si avvia verso il commissariamento dopo non aver raggiunto il quorum.
Arnad
Alexandre Bertolin, 27 anni, imprenditore e presidente dell’Anci Giovani della Valle d’Aosta, nonché assessore uscente, è il nuovo sindaco del paese della bassa Valle. Stefano Favre, anche lui imprenditore e presidente della banda musicale, vestirà invece i panni di vice. La loro lista “Arnà pé touit, pour tous, per tutti” ha totalizzato 499 voti (63,89%), 217 in più rispetto agli sfidanti della lista “Autonomie Communale”, che si è fermata a 282 preferenze (36,11%). Le schede bianche sono state 11, quelle nulle 16.
Il più votato della lista di Bertolin è stato Augusto Chasseur Vaser, che ha raccolto 185 voti. Seguono Chantal Joly (142 voti personali), Maykol Amerio (119), Yury Costabloz (110), Cinzia Bertolin (99), Aldo Depré (91), Laurenzia Delpiano (89), Jessica Rolland (83), Valentina Machet (73), Davide Laurent (52), Aline Noro (48), Monia Janin (46) e Genny Challancin (41).
Nella seconda lista, capitanata da Enrica Janin, candidata sindaco, e Yannick Joly, candidato vicesindaco, a portare a casa più voti è stato Simone Bonel con 122 preferenze. Seguono Ivo Joly (108 voti personali), Ethel Bonin (103), Valentina Challancin (51), Mattia Joly (50), Erja Nicod (44), René Janin (41), Alessandro Angiulli (29), Franco Rotella (15) e Christian Challancin (9).
Issime
L’unica lista in corsa alle elezioni comunali del paese della valle del Lys è stata votata dal 69,79% degli issimesi e ha totalizzato 227 preferenze. Le schede nulle sono state 5, 6 le bianche.
Il neosindaco di Issime Enrico Montanari e il suo vicesindaco Andrea Ronco, commentano così la vittoria: “Siamo molto soddisfatti, i risultati vanno oltre le più rosee aspettative”. “La buona affluenza e il numero ridotto di schede bianche e nulle ci danno la spinta per cercare di fare bene – aggiunge Montanari -, la popolazione ci ha appoggiato e ha pensato che potevamo essere la lista del futuro”.
Valsavarenche
Tutta un’altra storia nel comune situato nell’omonima valle nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L’unica lista in corsa “Valsa 4.0.16” che candidava Stefano Cerise al ruolo di sindaco e Andrea Benedetti per quello di vicesindaco, non ha superato il 50% più uno dei votanti.
Alla chiusura del seggio, ieri sera alle 23, avevano votato appena 52 elettori su 153 aventi diritto, il 33,99%. Cinque anni fa l’unica lista raccolse 80 voti, con un quorum del 69,80%. La legge regionale sulle elezioni comunali prevede la nomina di un commissario e nuove elezioni entro 60 giorni.