REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

E’ ancora caos nelle mense scolastiche di Aosta: ritrovata una larva nel piatto di un’insegnante

Picture of di Martina Branco

di Martina Branco

Prima i presunti topi nella mensa scolastica del Quartiere Dora, ora una verme nel piatto distribuito durante il pranzo nella scuola ‘Salvador Allende’, in Via Lys, sempre nel capoluogo aostano. 

A segnalare la presenza di una larva di insetto nel proprio piatto di riso è stata un’insegnante della scuola dell’infanzia, lo scorso martedì 31 ottobre, che ha documentato il ritrovamento con una fotografia. 

Dopo la segnalazione, tutti i piatti serviti sono stati ritirati e gettati e, dell’accaduto, sono state prontamente informate la dirigente scolastica e l’azienda che si occupa del servizio mensa, la ‘Vivenda’. 

La segnalazione al Comune di Aosta, invece, sarebbe pervenuta solo ieri, giovedì 2 novembre, a due giorni dallo sconcertante rinvenimento, attraverso una mail inviata dalla scuola che conteneva il materiale fotografico in questione. 

A causa di questo ritardo, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Aosta, Samuele Tedesco, comunica di non aver potuto avviare nell’immediatezza l’iter per effettuare gli accertamenti necessari, con il coinvolgimento dell’azienda sanitaria Usl e il Nucleo Antisofisticazione e Sanità NAS di Aosta. 

Per discutere di quanto accaduto e per garantire che l’intero processo produttivo sia svolto con adeguate procedure igienico-sanitarie all’interno del servizio di ristorazione scolastica, il Comune ha organizzato una riunione con le famiglie degli alunni della scuola primaria ‘Ramires’ e della scuola dell’infanzia ‘Allende’. La riunione si terrà oggi, alle 18:00, attraverso la piattaforma Zoom. 

La denuncia di Forza Italia Valle d’Aosta

Intanto, a scagliarsi contro l’amministrazione comunale, è il coordinamento regionale di Forza Italia che, in una nota, ha annunciato la presentazione in via d’urgenza da parte del gruppo consiliare di Forza Italia in Comune ad Aosta di un accesso agli atti per conoscere tutte le comunicazioni intercorse nell’ultimo anno tra la ditta appaltatrice del servizio di mensa scolastica nelle scuole di Aosta, l’Amministrazione comunale, l’Azienda USL della Valle d’Aosta e il direttore di esecuzione del contratto e i rilievi inoltrati da quest’ultimo alla giunta comunale.

Chiediamo alla giunta comunale di assumersi le sue responsabilità a riguardo – commenta Forza Italia VdA -. Responsabilità che sono enormi, a maggior ragione se si considera che le problematiche scoppiate proprio in queste settimane, in realtà, noi era già da un anno che le sottoponevamo regolarmente sia al sindaco Gianni Nuti sia all’assessore comunale Samuele Tedesco, senza ricevere alcuna risposta a riguardo, se non quella che la situazione da noi rappresentata era falsa. Motivo per cui fa specie sentire ora l’assessore Tedesco affermare che il Comune di Aosta è parte lesa in tutta questa vicenda. Come Forza Italia, invece, riteniamo che l’unica parte lesa in questa vicenda siano i bambini aostani e le loro famiglie. L’Amministrazione faccia l’Amministrazione e, anziché fare finta di nulla, inizi a prendere seriamente atto della gravissima superficialità e dell’inerzia con le quali hanno affrontato fino a oggi il dossier“.

Martina Branco

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015