REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

CVA vince di nuovo il Premio Industria Felix per l’affidabilità finanziaria

Picture of di Redazione

di Redazione

Oggi, 24 marzo, il gruppo valdostano CVA ha ricevuto il Premio Industria Felix, importante riconoscimento che attesta l’affidabilità finanziaria dell’azienda e la sua competitività sul mercato.

In particolare, CVA è stata una delle 6 aziende valdostane ad essere premiate con l’alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix, come impresa virtuosa in termini di affidabilità finanziaria e crescita Cerved nel Nord Ovest. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Industria Felix con il contributo di Cerved Rating Agency, principale operatore italiano di rating, si rivolge alle eccellenze imprenditoriali del territorio, caratterizzate da elevate performance gestionali e da una forte sicurezza in termini economico-finanziari.

Il premio è stato consegnato oggi al presidente di CVA, Marco Cantamessa, in occasione dell’evento tenutosi presso l’Unione Industriali Torino, alla presenza del suo presidente Giorgio Marsiaj, e dell’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Piemonte, Elena Chiorino.

Il Gruppo CVA è stato selezionato da un Comitato Scientifico composto da economisti, imprenditori e manager di elevato standing che, basandosi sui risultati di un algoritmo di bilancio, ha tenuto in considerazione diversi parametri di bilancio e valutato lo stato di solvibilità dell’azienda e la sua situazione di merito creditizio.

Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento, che premia i nostri risultati di bilancio e la stabilità economico-finanziaria del gruppo, confermandoci ancora una volta quale azienda virtuosa della Valle d’Aosta e del Nord-Ovest. Le performance del gruppo sono un risultato tangibile del nostro impegno quotidiano e la prova della correttezza delle nostre scelte strategiche”, ha commentato in chiusura il presidente CVA Marco Cantamessa.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015