Il Gruppo CVA ha siglato un contratto preliminare per l’acquisto del 100% di Sistemi Rinnovabili S.r.l, una società attiva nel settore della produzione delle energie rinnovabili che ad oggi detiene 42 MW di impianti fotovoltaici operativi, oltre che 194 MW di progetti autorizzati e 846 MW di progetti in via di sviluppo.
L’operazione permetterà al gruppo valdostano di consolidare ulteriormente la propria posizione di attore primario nel rinnovabile italiano, raggiungendo nel 2024 ben 514 MW di capacità eolica e fotovoltaica installata.
“L’acquisizione consentirà a CVA di giocare un ruolo da protagonista nella sfida della transizione energetica. La crescita nel fotovoltaico si affianca alla storica e radicata presenza del Gruppo nell’idroelettrico e ne consolida ulteriormente il profilo di primario operatore rinnovabile italiano, in coerenza con la strategia di diversificazione delle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica”, ha affermato il Presidente di CVA Marco Cantamessa.
Il costo dell’operazione sarà di 340 milioni di euro e dovrebbe generare – secondo l’azienda – 492,3 milioni di euro nel quinquennio 2022/2026.
“L’operazione riveste una particolare valenza industriale poiché consentirà a CVA di raggiungere in anticipo i target fissati dal piano strategico 2022-2026. Consentirà inoltre a CVA di valorizzare il proprio importante know-how tecnologico e la propria capacità di gestione degli impianti, consentendole di garantire un contributo rilevante alla costruzione di un mix energetico finalizzato al miglioramento dei prezzi per famiglie e imprese oltre che per una maggiore autonomia e sicurezza energetica. CVA potrà altresì conseguire obiettivi di diversificazione e di espansione nella generazione di energia green, con la prospettiva di un ulteriore sviluppo con la messa a terra di progetti autorizzati e in pipeline e la conseguente rilevante ricaduta sul tessuto socio-economico Valdostano”, ha affermato l’Amministratore Delegato di CVA Giuseppe Argirò.