Intervento in corso del Soccorso Alpino Valdostano a causa di una valanga nel canalone del Vesses a Courmayeur.
Il primo allarme è stato dato intorno alle 13:00 da alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, senza però riuscire a definire con esattezza il luogo dell’evento valanghivo.
L’operatore SAV in centrale operativa è in seguito riuscito a definire la zona, circoscrivendo il luogo grazie alle informazioni relative alla partenza degli sciatori (Youla).
Resta valutato come difficile l’intervento: al momento è impossibile l’impiego dell’elicottero a causa delle condizioni meteo avverse, oltre alla assoluta assenza di visibilità in quota. Una squadra composta da tecnici del soccorso alpino, personale Sagf e medico rianimatore è partita via terra. Una seconda squadra è in partenza dalla Val Veny.
Un primo tentativo di avvicinamento sarà effettuato mediante gli impianti sciistici, poi i soccorritori proseguiranno con gli sci. L’intervento è complicato, oltre che dalle condizioni meteorologiche, anche dalla instabilità del manto nevoso. L’obiettivo dei soccorritori è verificare che nessuna persona sia stata coinvolta dalla valanga.
Seguono aggiornamenti.