REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Evento

Cosimo Massaro ospite di Vd’A Futura: appuntamento domenica 19 maggio a Fénis

Il movimento politico ‘Valle d’Aosta Futura‘ organizza domani, domenica 19 Maggio, dalle 10:00 alle 18:00, presso l’area verde ‘Tzanté de Bouva’ a Fénis, un seminario con ospite Cosimo Massaro. Definito dagli organizzatori un “poliedrico autore e esperto di politiche monetarie”, il conferenziere interverrà sul “bivio epocale” – che è anche il titolo dell’iniziativa

La Montée des Gourmands: torna la passeggiata slow tra sport, musica e prodotti tipici

L’Aosta-Becca di Nona, nel tempo, si è distinta per la sua proposta variegata, capace di attrarre l’interesse degli atleti che cercano la prestazione e di chi invece preferisce ritmi più rilassanti. E così anche nella prossima edizione dell’evento internazionale – dal 17 al 21 luglio – non potrà mancare ‘La Montée des Gourmands’

I prodotti agricoli valdostani incontrano quelli piemontesi al Mercato coperto di Aosta

‘Amici vicini contadini’ è il titolo dell’evento che Coldiretti Valle d’Aosta ha organizzato nella mattinata di sabato 18 maggio al Mercato Coperto di Aosta, quando i prodotti agricoli delle aziende valdostane incontreranno il riso, il gorgonzola, la pasta, il vino dell’astigiano e i prodotti a base di nocciole. In particolare, l’azienda agricola Facchi

Tutto pronto per l’edizione 2024 di ‘Cantine Aperte’

Tutto pronto per l’edizione 2024 di ‘Cantine Aperte’, un importante appuntamento che apre le porte a milioni di enoturisti e appassionati per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi luoghi di produzione. L’appuntamento è previsto per il 26 maggio. La manifestazione è organizzata da ‘Movimento Turismo del Vino’ (MTV),

La Valle d’Aosta sarà la Capitale del Dono 2024

L’Italia del dono si dà appuntamento in Valle d’Aosta il 4 ottobre, per festeggiare il Giorno del Dono 2024: studenti pronti a raccontare la propria idea di dono, enti del Terzo Settore del territorio, Comuni, imprese virtuose e cittadini, ancora una volta insieme per la più grande festa del dono d’Italia. L’evento è

La Valle d’Aosta celebra la Giornata mondiale delle api con eventi sul territorio

Sabato 18 maggio la Valle d’Aosta celebrerà la Giornata mondiale delle api con un ricco programma di eventi, che si terranno in due diverse località, a Châtillon e a Fénis. Le iniziative, organizzate in collaborazione con l’Associazione Consorzio apistico della Valle d’Aosta e il Comune di Châtillon, sono rivolte al grande pubblico, alle

La Valle d’Aosta parteciperà alla XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino

Anche quest’anno la Regione Valle d’Aosta sarà presente al XXXVI Salone internazionale del Libro di Torino, con un proprio spazio espositivo, da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024 presso Lingotto Fiere. Lo stand istituzionale, curato dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale dell’Assessorato, sarà allestito al Padiglione 3, stand P150-Q149. Il

L’ultima generazione dell’Uomo: il transumanesimo focus della serata di Vd’A Futura

Umani, superumani o disumani? E’ questa la grande incognita che emerge sul futuro dell’umanità dalla conferenza tenuta dall’avvocato Gianfranco Amato, noto conferenziere pro-life, ospite di Valle d’Aosta Futura. Ad introdurre la serata, che si è tenuta lunedì 29 aprile presso la sala conferenze della BCC all’Arco d’Augusto, è la Presidentessa del movimento Manuela

La Banda di Courmayeur-La Salle suonerà davanti a Papa Francesco

La Banda di Courmayeur-La Salle sarà a Roma per il raduno delle bande che hanno aderito al progetto #Italiagirabanda. Il 4 maggio i partecipanti si esibiranno in Campidoglio ed il giorno dopo parteciperanno all’Angelus in piazza San Pietro dove suoneranno alla presenza del Santo Padre. Domani quindi la Banda di Courmayeur-La Salle e

Marché Vert Nöel 2024/25: domande di partecipazione aperte fino al 29 maggio

Entro mercoledì 29 maggio è possibile, per gli operatori interessati, presentare domanda per la partecipazione all’edizione 2024/2025 del ‘Marché Vert Nöel’, in programma da sabato 23 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 in piazza Chanoux. Gli interessati sono invitati a inviare la propria istanza – redatta sul modulo ‘Richiesta di partecipazione’, secondo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015