REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Evento

Pont-Saint-Martin, inaugurata la stagione del Carnevale con la tradizionale ‘Polenta e peperonata’ 

Hanno preso il via le manifestazioni che preannunciano il Carnevale: a Pont-Saint-Martin, lo scorso 22 gennaio, il ‘Rione Platea Primus Maius Panterae’ ha organizzato la tradizionale distribuzione ad offerta della ‘Polenta e peperonata’, evento molto apprezzato ed atteso dalla popolazione.  Durante l’appuntamento sono state oltre 300 porzioni andate esaurite in meno di un’ora,

Fra tradizione e innovazione: presentata la 1023esima edizione della “Foire”

Fra tradizione e alcune importanti innovazioni, è questa la filosofia con la la quale la 1023esima Fiera di Sant’Orso torna nelle date classiche a fine gennaio. “Si ritorna finalmente a vedere la Foire che tutti auspicavamo di vedere, nelle sue date tradizionali, in presenza e senza le limitazioni del passato”, lo dice nei

‘Coppa del mondo della solidarietà’, raccolti quasi 5mila euro dopo la prima cena di gala

Si è tenuta la prima cena di gala dell’iniziativa ‘Coppa del mondo della solidarietà’, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta in collaborazione con l’École hôtelière de la Vallée d’Aoste, per il riutilizzo delle derrate alimentari acquisite in occasione della Matterhorn Cervino Speed Opening di Cervinia-Zermatt poi annullata a causa

La notte frizzante per il capodanno valdostano

Notte frizzante per l’ultimo dell’anno in arrivo, con eventi e festeggiamenti in tanti paesi e località valdostane. Si parte da Aosta che proporrà uno spettacolo di luci ‘Light Laser & Music show’ in P.za Chanoux dalle 20:00 a mezzanotte. In contemporanea, al teatro Giacosa, dalle 21:00 ci sarà il concerto di capodanno a

Domenica 11 dicembre un evento sullo stato di salute dei ghiacciai al Forte di Bard

Domenica 11 dicembre al Forte di Bard si celebra la Giornata Internazionale della Montagna 2022. Per l’occasione, a partire dalle ore 15:00, gli Enti aderenti alla Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani organizzano in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, l’evento ‘La Montagna di Ghiaccio: i risultati delle ricerche sulla criosfera condotte nel 2022 in

CJV, conferenza sulle sfide per la democrazia liberale al giorno d’oggi

Sabato 10 Dicembre 2022 l’associazione giovanile di promozione della lingua francese e di cittadinanza attiva in politica – le Conseil des Jeunes Valdôtains – organizza una conferenza dedicata ai temi caldi di attualità e democrazia. Dalle 9:00 alle 12:30 la aala conferenze della BCC di Aosta ospiterà due atelier. Il primo è curato da Alessandro Rosanò, professore e ricercatore di Diritto dell’Unione Europea al Dipartimento di Scienze Politiche

Valgrisenche, la storia delle caserme di confine con il prof. Alessandro Celi

La Proloco di Valgrisenche, in collaborazione con il locale Gruppo Alpini e con il patrocinio comunale, organizza alle 17:30 di venerdì 9 dicembre 2022, presso il salone polivalente del Vieux Quartier in località Capoluogo, una serata con l’illustre storico valdostano Alessandro Celi, dal titolo ‘Soldati al confine – storie di caserme e sentieri militari in