REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Valtournenche, il Consiglio comunale rivuole il toponimo ‘Breuil-Cervinia’

Il Consiglio comunale di Valtournenche si è riunito ieri, giovedì 8 agosto, con due punti all’ordine del giorno che stanno focalizzando l’attenzione pubblica. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, è stato chiesto al Presidente della Regione, Renzo Testolin, di modificare il precedente decreto e di ufficializzare il toponimo di ‘Breuil-Cervinia’ in sostituzione

Celebrato il 75° anniversario dell’Avis di Aosta

L’Avis di Aosta, nata il 10 giugno 1949, ha celebrato il suo 75° anniversario in collaborazione con le associazioni ‘Les Amis de la Table Ronde’ e ‘Les Amis du Coeur’. L’evento si è svolto domenica 4 agosto, con la Giornata dell’Asado argentino, presso l’area verde attrezzata comunale di Les Croux a Saint-Christophe.  Alla

Pollein, si rompe un tubo dell’acquedotto: per i residenti notte senza acqua in casa

La rottura di una tubazione dell’acquedotto di Pollein ha determinato l’interruzione della fornitura di acqua potabile su almeno il 90% del territorio comunale. L’interruzione si è verificata intorno alle 18:00 di ieri, 6 luglio, lasciando improvvisamente i residenti senza acqua corrente in casa. L’Amministrazione comunale si è attivata per richiedere la riparazione del

Traforo del Monte Bianco, guasto ad un veicolo: breve stop alla viabilità

Un nuovo guasto ad un veicolo ha causato ieri, 2 agosto, un stop temporaneo alla viabilità nel Traforo del Monte Bianco. Sarebbe stato un malfunzionamento al sistema di raffreddamento di un mezzo, che si è fermato fumante su una piazzola di sosta a 300 metri dall’imbocco francese, a far scattare intorno alle 16:30

La S.S. 26 chiude all’altezza di Montjovet la notte tra il 5 e 6 agosto

L’Anas ha programmato la chiusura temporanea al traffico della statale 26 della Valle d’Aosta all’altezza di di Montjovet (km 70,800). La chiusura è necessaria per consentire l’esecuzione dei collaudi sulle opere realizzate, che rientrano nel progetto di allargamento della sede stradale – con sostituzione delle barriere laterali – per un investimento complessivo di

La ricognizione di CVA dopo l’alluvione. Argirò: “la diga ha salvato la Valpelline”

Un evento alluvionale eccezionale, definito dal Centro Polifunzionale della Regione “di portata millenaria”. Eppure sullo sfondo del cauto ottimismo espresso dai vertici di CVA, che questa mattina hanno fatto il punto sui danni e i lavori di ripristino da effettuare alle infrastrutture idroelettriche, anche una latente preoccupazione per i cambiamenti climatici che potrebbero

TARI 2024: entro il 30 novembre domande per accedere alle agevolazioni della tassa sui rifiuti

L’Amministrazione comunale di Aosta informa che, per gli aventi diritto, c’è tempo fino al 30 novembre 2024 per beneficiare delle agevolazioni sulla tassa sui rifiuti. In particolare, per quanto riguarda le utenze domestiche, “l’esenzione della tassa viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata dall’intestatario dell’utenza, residente nel Comune di Aosta al momento della presentazione

A Cervinia arriva lo ‘Shopping solidale’, l’iniziativa in sostegno dei commercianti alluvionati

L’iniziativa si chiama ‘Shopping solidale’, il mercantino organizzato nella via centrale di Breuil-Cervinia e promosso in modo particolare dai commercianti della località colpiti dall’alluvione di fine giugno.  Fino all’8 settembre sulle bancarelle dislocate in via Carrel si potranno trovare capi di abbigliamento, accessori e calzature danneggiati dall’acqua e dal fango, ancora in buono