REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Premiati i migliori pani delle Alpi del concorso Lo Pan Ner edizione 2023

Si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’ottava Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi edizione 2023. La giornata conclusiva della manifestazione si è svolta domenica 15 ottobre nel parco del Castello di Aymavilles. La manifestazione Lo Pan Ner – I pani delle Alpi, che ha avuto anche quest’anno

Approvato il bando affitti 2023: domande dall’8 novembre 

La giunta regionale, nella sua riunione di ieri, lunedì 16 ottobre, ha approvato il bando per la partecipazione al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2023. “Grazie all’esperienza dell’ultimo bando – sottolinea l’assessore Carlo Marzi – abbiamo introdotto alcune semplificazioni che agevolano la compilazione della domanda sulla piattaforma

Il Comune di Aosta affida ad ENGIE la nuova illuminazione della città: via ai lavori nel 2024

Maggiore efficienza della rete, risparmio energetico e attenzione alla sostenibilità ambientale: sono gli obiettivi che hanno spinto il Comune di Aosta a ripensare la pubblica illuminazione e scegliere ENGIE e la controllata Telcha per dare un impulso all’efficientamento energetico della città, almeno secondo l’amministrazione Nuti. Il nuovo servizio, a conclusione di una procedura

Quart, consegnate le tradizionali ‘pouette’ ai nuovi nati 

Anche quest’anno il Comune di Quart ha deciso di aderire al progetto ‘Per ogni bimbo nato, un bimbo salvato’, ideato dall’Unicef a sostegno del Terzo mondo e promosso in Valle d’Aosta dal Celva, con la ormai tradizionale consegna delle pouette ai nuovi nati.  La consegna è avvenuta ieri, domenica 15 ottobre. In concreto

Lieto fine per Nala, la gattina è stata ritrovata e sta bene

Avevamo scritto ieri – 13 ottobre – dello smarrimento della gattina Nala da un appartamento in c.so Ivrea ad Aosta. La padrona, Simona Campo, aveva lanciato un appello che chiedeva a chi eventualmente la avvistasse di essere contattata. L’episodio ha smosso la sensibilità di tante persone che hanno letto e condiviso l’appello, per

Viabilità, dal 15 ottobre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali 

A partire da domenica 15 ottobre e fino al 15 aprile 2024 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali della Valle d’Aosta, particolarmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.  “Tali fenomeni possono infatti determinare la riduzione dell’aderenza degli

Al via dal 16 ottobre la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo

Come ogni anno Anas e il gestore stradale svizzero hanno programmato la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo, sulla statale 27 del Gran San Bernardo, a circa 2.400 metri di quota sul livello del mare.  Su richiesta del gestore elvetico, che chiuderà al transito la strada sul versante di competenza, il

Tre aziende agricole valdostane e 150 soci a Roma per il Villaggio Coldiretti

Tre pullman partiranno dalla Valle venerdì 13 ottobre per visitare il Villaggio contadino Coldiretti allestito fino a domenica 15 al Circo Massimo, nel cuore della capitale. Tra i partecipanti, oltre a 150 soci, ci saranno anche le classi terze dell’Ecole Hôtellière di Châtillon.  La trasferta darà a tutti i partecipanti l’opportunità di toccare