REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Passaporti e carte di identità, da dicembre si potranno richiedere negli uffici postali dei piccoli comuni

Il Progetto Polis di Poste Italiane procede spedito anche nella nostra regione e presto permetterà ai cittadini dei piccoli Comuni di ritirare Passaporto e Carta d’Identità direttamente negli Uffici Postali.  In un’intervista al TGPoste, il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, si è soffermato sul progetto di creazione dello sportello unico digitale

Cimitero di Sant’Orso di Aosta, aperto al pubblico per Ognissanti

L’associazione ‘Amis du cimetière du Bourg’ ha fatto sapere che garantirà l’apertura del cimitero di Sant’Orso durante le festività di Ognissanti e la commemorazione dei defunti. L’apertura del cimitero di via Guido Rey sarà da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre. Il cimitero sarà accessibile tutti i giorni dalle 09:30 alle 17:30.

Fondazione Ollignan, inaugurata una serra riscaldata con energia eolica per la coltivazione di orchidee 

Inaugurata la serra riscaldata con energia eolica per la coltivazione di orchidee nell’ambito del progetto ‘Purezza ed Energia’ della Fondazione Sistema Ollignan Onlus, sostenuto dal Gruppo Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula. Obiettivo del progetto è quello di sostenere l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani con disabilità nel

Problemi condominiali: il Codacons VdA promuove ‘SOS condominio’ per offrire assistenza e consulenza

Il progetto ‘SOS condominio’ nasce dall’esperienza acquisita in questi ultimi anni dal Codacons VdA per la sempre crescente richiesta di assistenza da parte di condòmini, alle prese con problemi di vario genere inerente il rapporto fra proprietari, locatari, amministrazione del condominio, al problema di danni all’unità immobiliare. “E’ a tutti nota la frequenza

Inaugurata la rinnovata farmacia comunale n.1 di Aosta 

Si è tenuta lo scorso 19 ottobre la cerimonia per l’inaugurazione dei rinnovati locali della farmacia comunale n.1 di corso Battaglione ad Aosta.  I lavori sono stati eseguiti dalla società APS durante il periodo estivo di chiusura della farmacia. I cittadini hanno, adesso, a disposizione spazi più ampi dove poter richiedere prestazioni come

Quart, l’acqua del rubinetto va bollita prima di essere consumata: scatta l’ordinanza del sindaco

Il sindaco di Quart, Fabrizio Bertholin, ha disposto un’ordina con cui impone ai cittadini del comune di bollire l’acqua del rubinetto prima di un eventuale consumo alimentare. Le ultime analisi effettuate in laboratorio segnalano una contaminazione batterica nell’acquedotto comunale potenzialmente dannosa per l’uomo. Inoltre, è stata disposta la soverglianza dei valori delle acque

Aosta, riapre l’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans: appuntamento all’11 novembre

Dopo essere stata chiusa al pubblico per oltre un anno e mezzo, l’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta riaprirà al pubblico a partire da sabato 11 novembre. Questa riapertura è stata annunciata in un comunicato dall’assessorato regionale ai Beni e alle Attività Culturali. “Dopo una meticolosa e accurata operazione di rinnovamento, riallestimento e

Truffe ai danni degli anziani: proseguono gli incontri informativi sul territorio 

Continuano senza sosta gli incontri con gli anziani residenti nei comuni del territorio di competenza della compagnia carabinieri di Aosta con iniziative di rassicurazione sociale, che tendono a consolidare il tradizionale rapporto di vicinanza dell’Arma ai cittadini, con particolare riguardo nei confronti di quanti si trovano all’interno delle fasce più deboli e indifese