REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Aosta, falle nel sistema SEND? Multe non notificate e poi ricevute maggiorate

Sarebbero diverse le segnalazioni giunte al Comune di Aosta, nonché alle associazioni dei consumatori, circa i problemi tecnici nella gestione delle notifiche delle multe tramite il nuovo servizio notifiche digitali (SEND). Si tratta della nuova piattaforma ministeriale, alla quale l’Amministrazione comunale di Aosta ha aderito la scorsa estate per la comunicazione dei verbali

A5, riaperta ad una corsia la carreggiata sud dell’autostrada

Riaperta oggi, 21 aprile, la carreggiata sud dell’autostrada A5. A seguito del rientro al livello 2 di allerta della frana di Chiappetti, è stato possibile aprire anche la seconda carreggiata autostradale, anche se – al momento – solo ad una corsia. La carreggiata nord, pertanto, risulta nuovamente transitabile in ambo le corsie normalmente.

Montjovet, nel pomeriggio riapre a senso unico alternato la statale 26

L’ANAS fa sapere che dal pomeriggio di oggi – 19 aprile – sarà riaperto il tratto della statale 26, interrotta all’altezza di Monjovet a causa dei dissesti dovuti al maltempo. Al momento, la riapertura è prevista solo a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico. ANAS, inoltre, ha annunciato anche una nuova chiusura

Valle d’Aosta: viabilità ancora frammentata dopo l’ondata di maltempo

Aggiornamento complessivo della situazione meteo e viabilità alle ore 12:00 di venerdì 18 aprile. Per quanto riguarda la viabilità, in seguito ai sopralluoghi dei tecnici regionali, si comunica la situazione relativa alle strade regionali: Strade regionali con finestre temporanee per il transito Per quanto riguarda la S.R. 47 per Cogne, questa è chiusa

Maltempo, registrati blackout e disservizi in almeno 37 Comuni valdostani

Inizia la conta dei danni dovuta all’ondata di maltempo che ha colpito gran parte del territorio regionale. Condizioni meteo che hanno messo in crisi anche la rete della corrente elettrica, che – a macchia di leopardo – ha creato disservizi nelle forniture in almeno 37 Comuni valdostani. All’origine dei blackout principali, che sono

Maltempo, Aosta si è svegliata (inaspettatamente) sotto la neve

Nevica intensamente da questa mattina ad Aosta e nei comuni della Plaine, dove la pioggia incessante delle ultime ore si è trasformata in fiocchi. Una nevicata inaspettata e non prevista dai bollettini meteo, che sta creando disagi alla viabilità urbana e collinare. Repentino anche il calo delle temperature, che in città hanno raggiunto

Maltempo, a titolo precauzionale nella notte chiudono diverse strade regionali

La situazione meteo della Valle d’Aosta torna a destare attenzione. A tal proprosito si è riunito il Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) della Protezione civile, per approntare le prime risposte in caso di emergenze. Intanto, in previsione di un’intensificazione delle precipitazioni tra la notte e le prime ore di giovedì 17 aprile,

Maltempo in Valle d’Aosta: il 16 aprile allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe

Il Centro Funzionale Vd’A ha emesso, per mercoledì 16 aprile, un’allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe in diverse aree della regione, accompagnata da un’allerta gialla su altre zone per temporali, rischio idraulico e fenomeni valanghivi localizzati. Zone in allerta arancione (criticità moderata) In queste aree sono attese precipitazioni intense, con potenziali effetti

Aosta, aperte le candidature per il Consiglio d’Amministrazione di IN.VA. s.p.a.

Il Comune di Aosta ha pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di idonei alla nomina come componente del Consiglio di Amministrazione della società partecipata IN.VA. s.p.a. L’avviso è consultabile nella sezione ‘Albo Pretorio’ del sito web comunale. Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di giovedì 24 aprile

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015