REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Ad Aosta nuovo avviso per la vendita delle ‘Villette ex Impiegati Cogne’

Il Comune di Aosta fa sapere che nella sezione ‘Albo Pretorio’ del sito Internet comunale – accessibile scorrendo la homepage oppure attraverso il percorso ‘Amministrazione, Documenti e dati, Pubblicazioni all’Albo Pretorio – è stato pubblicato il nuovo avviso relativo al pubblico incanto di 15 unità immobiliari a uso abitativo facenti parte del complesso

St. Pierre, abbandono rifiuti. Il Sindaco Barmaz: “nell’identificazione degli autori, ruolo fondamentale di Polizia locale e Amministrazione”

In merito alla notizia circa la denuncia a carico dei presunti autori dell’abbandono di rifiuti ingombranti presso l’area vicino il castello Sarriod de La Tour a St. Pierre, il Sindaco del paese, Andrea Barmaz, è intervenuto per sottolineare l’azione della Polizia locale nell’identificazione dei soggetti e il sostegno dell’Amministrazione comunale all’attività di controllo.

Pont-Saint-Martin, una giornata di festa dedicata agli anziani del paese

Domenica scorsa, 22 dicembre, l’Amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin ha organizzato una giornata di festa dedicata agli anziani presso la Maison du Boulodrome. “L’iniziativa ha visto la collaborazione dell’associazione ‘Amici3’ e dell’associazione ‘Insieme OdV’ – si legge in una nota -, registrando la partecipazione di oltre 200 persone al pranzo, a cui è seguita lotteria

Nasce l’App AINEVA, da oggi si può consultare il bollettino valanghe per l’intero arco alpino

Il Centro funzionale regionale annuncia la pubblicazione di una nuova App da parte di AINEVA, l’Associazione delle Regioni e Province autonome dell’arco alpino italiano, dedicata alla diffusione del bollettino valanghe. La Regione Valle d’Aosta ha partecipato all’associazione tramite il proprio Ufficio neve e valanghe. La nuova App, pensata per rendere il bollettino immediato

Neve in arrivo, allerta gialla per rischio valanghe in quota

Il Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta ha emesso un bollettino di allerta gialla per pericolo valanghe, valido per la giornata di domani, 22 dicembre, che interessa la dorsale di confine a nord-ovest. Le aree coinvolte comprendono la Valgrisenche, Cervinia, oltre alle zone del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. Secondo il

Riaperta alcune ore in anticipo la S.R. 33 del Col du Joux

Mercoledì scorso uno smottamento aveva richiesto la chiusura straoridinaria della S.R. 33 del Col du Joux/St. Vincent. Questo pomeriggio, 20 dicembre, con alcune ore di anticipo sono terminati i lavori di disgaggio e messa in sicurezza dell’area, pertanto la strada ha potuto riaprire. Gli interventi di mitigazione del rischio sul versante franoso –

Torna il divieto meno rispettato: ad Aosta stop ai botti anche per Capodanno ’25

L’Amministrazione della città di Aosta ha emesso un’ordinanza (n°633/2024) che vieta l’esplosione di botti e fuochi d’artificio su tutto il territorio comunale durante il periodo compreso tra il 31 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025. Il divieto – si legge in una nota – è valido in particolar modo in piazza Chanoux

Il Traforo del Gran San Bernardo ha riaperto ai mezzi pesanti

Il Traforo del Gran San Bernardo ha riaperto, poco prima delle ore 10:00, al transito dei mezzi pesanti. Il tunnel che collega la Valle d’Aosta con la Svizzera, pertanto, è attualmente percorribile da tutti i veicoli senza limitazioni. La chiusura ai camion era occorsa ieri sera, 19 dicembre, a causa di una nevicata.

Neve, il Traforo del Gran San Bernardo chiude temporaneamente ai mezzi pesanti

Il nuovo arrivo delle precipitazioni nevose sulle dorsali sta creando alcuni disagi alla circolazione. Il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Valle d’Aosta fa sapere che a causa neve è stato disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti al Traforo del Gran San Bernardo. Inoltre, nel tardo pomeriggio, era stata

St. Vincent, chiude la S.R. 33 per uno smottamento: domattina il sopralluogo tecnico

Un improvviso smottamento ha reso necessaria, per motivi di sicurezza, l’immediata chiusura del traffico sulla strada regionale 33 del Col du Joux. L’interruzione è posta all’altezza di frazione Salirod, nel Comune di St. Vincent. A farlo sapere è il Dipartimento di Protezione civile e Vigili del fuoco della Valle d’Aosta, che inoltre segnala

Pollein, domenica 22 dicembre si inaugura il forno comunale nei locali dell’ex latteria

Da domenica 22 dicembre Pollein avrà finalmente il suo forno comunale. Alle 15:30, infatti, è prevista l’inaugurazione ufficiale del forno comunale sito in località Chênière, a cui seguiranno una piccola degustazione di pane nero e un momento di convivialità. Si conclude così un lungo iter per recuperare il fabbricato dell’ex latteria turnaria, risalente

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015