REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Marché Vert Noël, la giunta comunale di Aosta ha individuato il nuovo ‘project manager’

E’ stato individuato dalla giunta Nuti il nuovo ‘project manager’ che supporterà gli uffici comunali del capoluogo nell’organizzazione della prossima edizione del ‘Marché Vert Noël’. In particolare, l’esecutivo comunale ha valutato favorevolmente la proposta della società ‘Promec s.n.c.’, originaria di Bollate (MI), in quanto essa corrisponde alle attese, “inserendosi in modo positivo e

Casinò, agosto 2023 si chiude con +18,27% di incassi rispetto al 2022

Prosegue il trend positivo di miglioramento rispetto al 2022 registrato dal Casinò di Saint Vincent nei primi otto mesi del 2023.  Il mese di agosto si chiude con un incasso di 6.634.542 euro, il 18,27% in più rispetto ad agosto 2022 (più 1.025.034 euro): le slot machine fanno registrare una crescita del 10,40%

Un incontro Uncem sull’emergenza dei collegamenti e valichi tra Italia e Francia

Si è svolto sabato 2 settembre, a Moncenisio, un incontro dal titolo ‘Passaggi a Nord ovest: stato di emergenza dei collegamenti e dei valichi ferroviari e stradali’ organizzato da Uncem. Presenti numerosi tra parlamentari, sindaci, presidenti delle unità montane, amministratori locali, consiglieri regionali e imprenditori provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’ Aosta.

S.R. 28 della Valpelline: oggi la strada riapre senza ulteriori limitazioni

Riapre oggi, 1 settembre, alle ore 18:00 la S.R. 28 della Valpelline. Verranno quindi eliminate le finestre di apertura sul tratto interessato dai lavori di ripristino, dopo l’evento franoso che aveva isolato Oyace e Bionaz. Al momento non sono previste ulteriori limitazioni al traffico sulla strada, ma valutazioni differenti potranno essere fatte in

Monte Bianco, arriva la nota del MIT: lunedì 4 settembre il tunnel non chiude

Il MIT, il ministero delle infrastrutture e trasporti, ha deciso che i lavori di ristrutturazione del tunnel del Monte Bianco previsti per lunedì 4 settembre vanno posticipati. Troppo grande il rischio di paralisi del traffico di merci tra Italia e Francia. I lavori al tunnel del Monte Bianco “andranno ricalendarizzati”, anche se il

Caccia al tesoro in bicicletta per scoprire Aosta: iscrizioni entro il 14 settembre

Anche quest’anno, in occasione della ‘Settimana europea della mobilità’, Fiab Aosta à Vélo, in collaborazione con il Comune di Aosta, propone una caccia al tesoro in bicicletta per scoprire Aosta.  Il ritrovo degli iscritti alla caccia al tesoro è fissato alle 15:30 nel gazebo del parco Lussu (giardini della stazione) – per le

Il FAI Aosta organizza una gita alla scoperta degli angoli nascosti di Oyace

Dopo la recente visita al castello Tour de Villa di Gressan e le interessanti conferenze proposte dal gruppo FAI Giovani, gli appuntamenti estivi della delegazione di Aosta proseguono con la gita organizzata in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) domenica 3 settembre. Alle ore 9:30 il ritrovo è ad Oyace, presso la

A settembre la scultura di San Francesco sarà esposta nella cattedrale di Aosta

In occasione della celebrazione del Santo Patrono d’Italia, dal 1° al 28 settembre 2023 la cappella di San Giovanni Battista della cattedrale di Aosta accoglierà la statua di San Francesco realizzata da Giangiuseppe Barmasse. L’opera, ceduta al Consiglio Valle dall’amministrazione regionale, sarà donata il 3 ottobre prossimo al padre custode della porziuncola della

Castello di Introd, approvata l’acquisizione dal governo regionale

La giunta regionale ha approvato oggi, mercoledì 30 agosto, in convocazione straordinaria, l’acquisizione del castello di Introd, insieme al relativo arredo, il parco e i terreni di pertinenza, nonché il fabbricato denominato granaio. L’acquisto arriva in considerazione del grande pregio storico e architettonico del complesso monumentale e dopo una querelle che ha visto il