REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Posizionato ad Assisi l’abete rosso di 15 metri proveniente dalla Valle d’Aosta 

È stato posizionato nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco di Assisi l’albero di Natale proveniente dalla Valle d’Aosta che sarà acceso durante la consueta cerimonia, prevista nella serata dell’8 dicembre prossimo. Si tratta di un abete rosso, alto circa 15 metri, individuato all’interno della proprietà regionale del Parco di Castel Savoia

Meteo, allerta gialla per forte vento sulla Valle d’Aosta

Il centro funzionale della Regione Valle d’Aosta ha pubblicato un bollettino di criticità ‘gialla’ per vento forte che riguarda quasi tutta la Valle d’Aosta.  Ad essere escluse sono le zone della valle di Rhêmes, della Valsavarenche e della valle di Cogne, per cui è stata emessa soltanto una segnalazione.   “Un forte gradiente barico

Aosta, lavori per la ciclabile: al via dal 27 novembre i lavori di ripristino del manto stradale in via Festaz

Per consentire il completamento dell’intervento di realizzazione del tratto di pista ciclabile in via Festaz, con il ripristino del manto stradale, tramite un’ordinanza sono state istituite le seguenti modifiche alla circolazione stradale nel tratto della via compreso tra la rotatoria di viale Partigiani/Chambéry e l’incrocio con avenue du Conseil des Commis, in vigore

Lotta allo spreco alimentare, ad Aosta al via un nuovo progetto di recupero del cibo

Diminuire lo spreco alimentare è uno degli obiettivi che guidano il progetto ‘Emporio Solidale Quotidiamo’ che da anni si occupa di sensibilizzare sull’argomento attraverso progetti didattici e accordi per il recupero di fresco alimentare con i supermercati. A partire da venerdì 1° dicembre, l’Emporio, grazie alla collaborazione con la cooperativa ‘Noi e gli

‘Il giusto approccio’: da lunedì 27 novembre una serie di appuntamenti dedicati alla sicurezza in montagna

Tra le iniziative del progetto Skialp@Gran San Bernardo, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, tornano gli appuntamenti dedicati alla sicurezza e alla formazione.  Le Guide Alpine della Compagnie des Guides de la Valpelline et du Grand-Saint-Bernard, insieme ai maestri di sci della Scuola

Il 20 novembre parte il progetto ‘Aosta sicura’, con i primi tre appuntamenti di sensibilizzazione

In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, il Tavolo tecnico permanente sulla corresponsabilità educativa e sulla legalità coordinato dall’Assessorato con i referenti di Enti e Associazioni del territorio, propone l’avvio del Progetto ìAosta Sicura’, presentato dal Comune di Aosta e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento

Giornata Nazionale degli Alberi, ad Aosta verranno piantati 5 aceri e 20 betulle

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che si terrà martedì 21 novembre, l’Assessorato all’Agricoltura e alle Risorse naturali della Regione Valle d’Aosta e il Comune di Aosta venticinque nuovi alberi nel capoluogo. Questa iniziativa prevede la piantumazione di cinque aceri nel parcheggio di via Monte Solarolo e di venti betulle nei pressi