REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Aosta, il mercato coperto di Campagna Amica ha festeggiato il secondo compleanno

L’inaugurazione ufficiale dell’ala del mercato coperto di Aosta è datata 18 novembre 2022. Cosi il mercato rinnovato – ora gestito da Coldiretti Vd’A – ieri mattina, 19 novembre, ha festeggiato due anni di vita. Da allora i consumatori valdostani hanno a disposizione un luogo in cui trovare cibo fresco, di stagione, a chilometro

Aosta, tempi incerti sulla riapertura del forno crematorio. A.P.S: “a breve una perizia per stabilire l’entità della manutenzione”

All’origine della sospensione dell’attività di cremazione delle salme in arrivo al cimitero di Aosta – avvenuta il 17 ottobre scorso – vi è stato un guasto ad una sonda del forno crematorio. Una disfunzione che avrebbe alterato due indicatori relativi ai fumi emessi dalla canna fumaria, i quali sono risultati temporaneamente fuori norma.

A5: scatta l’allerta per la frana di Quincinetto, ma si tratta di un falso allarme

La scorsa notte, intorno alle 04:00, è scattato l’allarme che segnalava un presunto movimento della frana in località Chiappetti a Quincinetto. E’ infatti sul versante montano, al cui fianco passa l’autostrada A5 Aosta-Torino, che si trova un sistema di monitoraggio continui degli eventuali smottamenti della parete che potrebbero costituire un rischio per l’infrastruttura.

L’Assessore Grosjacques incontra le Pro Loco, legge sui contributi in arrivo

Lo scorso 13 novembre un folto pubblico ha partecipato ad un incontro tra le Pro Loco regionali e l’Assessore regionale al Turismo Giulio Grosjacques, organizzato da UNPLI Valle d’Aosta, dedicato al nuovo disegno di legge che mira a sostenere le associazioni locali. L’Assessore ha illustrato i dettagli del contributo previsto dalla legge in

L’A.Q.C. lancia una nuova iniziativa benefica: Alimenti Sospesi per i Pelosetti

L’Associazione Quartiere Cogne ha annunciato una nuova iniziativa benefica, in collaborazione con ‘La Zampa Vd’A’ e l’esercizio commerciale ‘Zoo Planet’. E’ stata infatti lanciata una raccolta fondi e viveri, a partire da novembre, pa favore dell’acquisto di alimenti per animali da destinare alle famiglie più in difficoltà del Q.Cogne. Il titolo dell’iniziativa –

Colle del Piccolo San Bernardo, per la riapertura se ne parla in primavera 2025

L’annuncio di una chiusura temporanea del Colle del Piccolo San Bernardo era stata annunciata a partire da ieri, ma adesso ANAS informa che a quest’ultima subentrerà la chiusura stagionale del valico. Pertanto, il divieto di transito – tra il bivio per località Les Suches (km 152,150) e il confine di Stato – è

S.R. 47 per Cogne, domani chiude ai mezzi di lunghezza superiore ai 10 metri

Nella giornata di domani, giovedì 14 novembre, è prevista la chiusura della S.R. 47 per Cogne ai veicoli di lunghezza superiore ai 10 metri, dalle 07:30 alle 18:00. Il blocco è previsto a partire dal km 6+700 fino al km 17+000, con istituzione di un doppio senso di marcia lungo la variante provvisoria

Meteo, in Valle d’Aosta prima neve di stagione

La prima neve è arrivata in Valle d’Aosta, scesa fino a 1.000 metri di quota. La perturbazione ha imbiancato le principali località turistiche, tra cui Gressoney, Champoluc, Courmayeur, La Thuile e Pila, dove l’apertura delle piste è prevista per fine novembre. Nel pomeriggio, invece, sono attese schiarite. Le temperature sono generalmente in calo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015