REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Bullismo, i Carabinieri incontrano i rappresentanti degli studenti per sensibilizzare sul contrasto del fenomeno

Picture of di Redazione

di Redazione

La caserma dei Carabinieri del comando di Aosta, questa mattina, 10 febbraio 2023, si è aperta ai giovani rappresentanti delle scuole che compongono la consulta studentesca, per un confronto con il tenente colonnello dell’Arma Tommaso Gioffreda.

Tema dell’incontro la sensibilizzazione degli studenti su un fenomeno che colpisce molti giovani: il bullismo.

L’iniziativa coinvolge varie caserme su tutto il territorio nazionale in occasione della settimana contro il bullismo e il cyberbullismo. Il bullismo è infatti un fenomeno ben radicato che – con l’avvento delle nuove tecnologie informatiche – ha assunto nuove forme, come vere e proprie persecuzioni e atteggiamenti denigratori online che possono portare nei casi più gravi all’isolamento e a gesti estremi delle giovani vittime.

Ma il bullismo può manifestarsi anche e soprattutto grazie alla reticenza nel segnalare gli atteggiamenti prevaricatori da parte di chi assiste in silenzio. È su un concetto cardine che il dott. Gioffreda si sofferma con particolare forza: il silenzio della cosiddetta “maggioranza silenziosa”.

Sensibilizzare i giovani a segnalare e, nei casi più gravi, a denunciare i fenomeni di bullismo a cui assistono è l’aspetto più importante del contrasto al fenomeno.

Fortunatamente – specifica il tenente colonnello – in Valle d’Aosta il fenomeno del bullismo non pare eccessivamente diffuso. Nei casi segnalati, in via informale, dalle scuole della nostra regione è stato sufficiente una conferenza informativa rivolta ai ragazzi tenuta dai carabinieri per far rientrare tutti gli atteggiamenti non adeguati. Pertanto non sussistono denunce per atteggiamenti prevaricatori ripetuti nel tempo da parte di giovani rispetto ad altri giovani, ma rimane ferma la necessità di monitorare un fenomeno che può rendere davvero difficile la vita ai ragazzi più fragili.