REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aprono gli alpeggi anche nell’estate 2023: presentata la XXIV edizione di Alpages ouverts

Picture of di Redazione

di Redazione

Torna in Valle d’Aosta la rassegna ‘Alpages ouverts’, quattro appuntamenti imperdibili per esplorare l’alpeggio, i suoi prodotti e la vita in quota durante i mesi estivi. La formula consolidata giunge alla sua ventiquattresima edizione e offre un’opportunità unica di scoprire il lavoro e la passione che si celano dietro ogni delizioso prodotto che arriva sulle nostre tavole.

Il primo evento avrà luogo sabato 29 luglio presso l’alpeggio Tsanté-de-Guerraz di Torgnon, gestito dalla famiglia di Omar Tonino. Proseguiremo il 5 agosto a Eau-Noire di Valtournenche, guidati da Dietrich Millesi. Il 11 agosto, l’appuntamento sarà a Comboé di Charvensod, con Stefano Meccheri e Tiziana Malcuit come ospiti. Infine, giovedì 17 agosto, ci dirigeremo a Pietra Bianca di Fontainemore, accolto dalla famiglia di Alfredo Girod.

Dopo una salutare passeggiata verso l’alpe (con Comboé e Pietra Bianca che presentano le due escursioni più impegnative), i partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’azienda e scoprire in dettaglio i prodotti dell’alpeggio, tra cui la rinomata Fontina DOP e la prelibata toma di Gressoney, prodotta a Fontainemore. Non mancheranno le varie tome e i formaggi di capra, la ricotta e la brossa, il burro e il latte.

Il programma prosegue con un delizioso pranzo, durante il quale i partecipanti potranno gustare i prelibati prodotti dell’alpeggio e la pregiata carne valdostana dell’Arev, l’Associazione Regionale degli Allevatori Valdostani.

Marco Carrel, assessore regionale all’agricoltura

‘Alpages ouverts’ si conferma come un’iniziativa molto attuale, in un periodo in cui la consapevolezza e l’attenzione verso ciò che portiamo in tavola sono sempre più rilevante. “È un’occasione ideale per accompagnare il visitatore alla scoperta del lavoro e della passione che si nascondono dietro ogni assaggio di ogni prodotto che finisce sulle nostre tavole”, ha commentato durante la presentazione l’assessore all’Agricoltura della Regione Valle d’Aosta, Marco Carrel.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015