Il tour dei ragazzi e delle ragazze del Gruppo Giovani AID fa tappa ad Aosta per diffondere consapevolezza e sensibilizzare studenti, docenti e genitori sui DSA.
Venerdì 11 novembre, ‘My Story’, il progetto promosso da AID – l’Associazione Italiana Dislessia – per dare voce ai ragazzi con DSA, fa tappa ad Aosta, con una giornata dedicata alla condivisione di esperienze e riflessioni sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
L’appuntamento di Aosta, ospitato presso gli spazi della Scuola Media Variney e del Convitto Regionale Federico Chabod è il nuovo incontro del tour 2022 di questa iniziativa di testimonianza, che dal 2013 vede i volontari del Gruppo Giovani AID attraversare l’Italia per condividere la propria esperienza sulla dislessia con genitori, docenti e, soprattutto, con i propri coetanei.
L’evento, riservato ai docenti agli alunni delle due scuole ospitanti, sarà articolato in due sessioni: una mattutina (dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso la Scuola Media Variney – 29/d, Variney-Chez Roncoz); e una pomeridiana (dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il Convitto Regionale Federico Chabod – Rue Amilcar, Via Cretier, 2).
“Siamo lieti di poter ospitare nella nostra città la nuova tappa di questo progetto di sensibilizzazione – sottolinea la Presidente della sezione AID di Aosta, Lilia Guidato – e per questa opportunità dobbiamo senz’altro ringraziare la Scuola Media Variney e il Convitto Regionale Federico Chabod, che ci hanno concesso i loro spazi per questa importante iniziativa. Come sezione locale dell’Associazione Italiana Dislessia, rinnoveremo costantemente con eventi come questo il nostro impegno di sensibilizzazione e inclusione a sostegno di famiglie, studenti e adulti con DSA”.