REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, il ristorante Vecchio Ristoro conferma per il terzo anno consecutivo la stella Michelin

Picture of di Redazione

di Redazione

Sito nel centro storico di Aosta, il ristorante Vecchio Ristoro conferma per il terzo anno consecutivo dall’apertura la stella Michelin, ricevuta nel 2021. Per l’occasione, propone  ai più giovani due serate tra buon cibo e ottimo accompagnamento vinicolo a prezzo speciale.

L’attività ha anche ottenuto il riconoscimento tra i migliori ristoranti in Italia (Top 15 Nazionale) della guida Golosario Gatti Massobrio, oltre a rimanere l’unico rappresentante per la Valle d’Aosta per l’esclusiva associazione JRE Jeunes Restaurateurs d’Europe.

Il Vecchio Ristoro si rende promotore per il 2022/2023 di una rassegna finalizzata alla promozione di gastronomia ed enologia locali, strizzando l’occhio ai giovani con due serate tra buon cibo e ottimo accompagnamento vinicolo loro dedicate. 

Giovedì 10 novembre e giovedì 24 novembre i valdostani under 35 avranno occasione di testare due distinti menù composti da un antipasto, un primo e un secondo piatto e, ad anticipare il conclusivo dessert, una degustazione di formaggi a cura di Stefano Lunardi dell’’Antica latteria Erbavoglio’; a valorizzare le singole portate sarà inoltre l’abbinamento di vini al calice studiato da Paolo Bariani con 5 giovani produttori provenienti sia da cantine di spicco sia da aziende emergenti, personalmente presenti all’evento per presentare e spiegare al pubblico i propri prodotti.

Il progetto mira a porre le basi per una solida e duratura collaborazione tra le piccole realtà del territorio focalizzandosi sulle peculiarità nostrane attraverso cene tematizzate e calibrate proprio sulle esigenze della new generation. Lo chef Filippo Oggioni e il maître Paolo Bariani, proprietari del Vecchio Ristoro, hanno riscontrato con piacere un grande entusiasmo e una grande voglia di mettersi in gioco da parte dei diversi operatori del settore food and beverage interpellati.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015