REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

A Gignod una conferenza sui processi per stregoneria nel Medioevo in Valle d’Aosta

L’inquisizione e la persecuzione dei fenomeni di stregoneria ed eresia hanno avuto un notevole sviluppo nella Valle d’Aosta del quindicesimo secolo.

La Biblioteca Intercomunale Allein-Gignod organizza la conferenza dal tema ‘Processi per stregoneria nel medioevo in Valle d’Aosta’ – vicende di guaritrici, malefici e sabba – tenuta dalla studiosa di storia delle istituzioni valdostane Silvia Bertolin il giorno 29 settembre alle ore 21:00, presso la Sala consiliare di Gignod. Modera Patrizia Perotti.

Il quadro storico-politico-religioso del periodo, alquanto complesso, verrà analizzato ed esposto dalla studiosa con criterio scientifico e giuridico, attraverso un attento e meticoloso  studio di testi e  materiali degli atti processuali.

Spiega una nota: “le tristi vicende legate alla stregoneria hanno coinvolto donne e uomini, persone allora considerate ‘diverse’, alle quali è stata negata la dignità, la possibilità di una equa difesa; ignare perseguitate che hanno subito torture e condanne spesso nefaste. E’ doveroso tentare di rendere giustizia oggi ai gravissimi torti subiti in un passato oscuro, riportando il ricordo e la memoria di queste vittime sacrificali di una società confusa, turbata, superstiziosa ed ignorante”.

La ricostruzione delle vicende umane di alcune di loro, con particolari riferimenti a donne vissute proprio nel nostro territorio comunale, colpevoli solo di non essere uguali agli altri, ce le rende più vicine e vuole dare loro una nuova dignità, nella speranza che l’umanità impari dai propri errori a non commettere discriminazioni e ingiustizie nei confronti di chi è diverso”.

L’ingresso è libero, senza prenotazione.