REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

A Berna una visita bilaterale di amicizia tra Italia e Svizzera. Manes: “un importante confronto su temi valdostani”

Ieri, lunedì 11 settembre, l’onorevole valdostano Franco Manes si è recato a Berna per partecipare alla visita ufficiale dei membri della sezione bilaterale di amicizia ‘UIP Italia-Svizzera’. Un evento di notevole importanza a cui hanno preso parte anche i colleghi parlamentari Toni Ricciardi, presidente della sezione, Emiliano Fenu, Enrico Borghi, Catia Polidori e Giancarlo Calovini.

“Insieme al gruppo parlamentare di amicizia Svizzera-Italia, abbiamo affrontato temi cruciali come i rapporti strutturali transfrontalieri, la ricerca, il telelavoro, i lavoratori frontalieri, i trasporti, le infrastrutture, i temi ambientali e il nutriscore – ha commentato Manes. Ho avuto l’opportunità di confrontarmi con Martin Candinas, presidente del Consiglio nazionale svizzero, e con Ignazio Cassis, consigliere federale. Un focus particolare è stato dedicato alle problematiche legate ai collegamenti frontalieri e ai trafori, ponendo l’accento sulla situazione del tunnel del Gran San Bernardo e sull’urgenza di un dialogo costruttivo tra le istituzioni svizzere e italiane per la sicurezza del traforo. Risulta, infatti, sempre più urgente risolvere la questione relativa ai finanziamenti statali da destinarsi alla quota di competenza italiana”.

Essendo la Svizzera un partner economico essenziale, con un ruolo determinante nel contesto geopolitico valdostano, italiano e internazionale, l’on. Manes ha sottolineato l’importanza di continuare in questa direzione, rafforzando e ampliando la cooperazione con il Paese elvetico.