REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 29, 2023

Charvensod, torna dopo quattro anni ‘Lo Pan de Tsarvensoù’

Dopo una lenta lievitazione, il pane è pronto per essere infornato: dopo quattro anni torna ìLo Pan de Tsarvensoù’, organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Charvensod. Un momento per far rivivere le tradizioni, ma anche di condivisione e di creazione di legami, che sarà in programma sabato 2 dicembre a partire

La TikToker Simona Rivellini ad Aosta per parlare di adozione e famiglia

Simona Rivellini, autrice del libro ‘Ti stavo aspettando così’ e TikToker, spesso ospite di trasmissioni radio e televisive su temi legati alla famiglia, sarà alla Biblioteca Regionale di Aosta venerdì 15 dicembre alle 21:00 per un incontro organizzato dall’Associazione ‘AGApe’. L’evento è aperto a tutti, in particolare ai giovani, ed è patrocinato dalla

Aosta, i social scappano di mano alla Giunta e al Sindaco Nuti tocca mettere la faccia

Era già successo con il caso del Consigliere di maggioranza Sarah Burgay, che aveva apostrofato con un bel “avete rotto i coglioni” i cittadini di Aosta che si lamentavano della pista ciclabile su un noto gruppo Facebook. Di seguito la notizia: https://aostanews24.it/ciclabile-i-cittadini-si-lamentano-avete-rotto-i-coglioni-sarah-burgay-si-sente-come-la-regina-maria-antonietta/. Ora però la polemica non si è innescata su un commento

CVA seleziona un impiegato da inserire nella funzione Qualità, Sicurezza e Ambiente 

CVA S.p.A. a s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato da inserire all’interno della Direzione Operativa/Funzione Qualità, Sicurezza e Ambiente, con contratto a tempo indeterminato, tempo pieno, con sede di lavoro nel comune di Châtillon. Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso di una

Andrea Caruso è il nuovo Presidente di Cna Valle d’Aosta

Si è riunita ieri, martedì 28 novembre, l’Assemblea della Cna Valle d’Aosta e ha nominato Andrea Caruso nuovo Presidente, a seguito delle dimissioni rassegnate da Roberto Sapia. “Ho preso questa decisione di passaggio del testimone in quanto le cariche che ricopro non mi consentono oltre di conciliare i numerosi impegni istituzionali e di

Univda, aggiudicata la maxi commessa per i sistemi tecnologici della nuova sede

L’apertura della nuova sede dell’Univda è in dirittura di arrivo, almeno in apparenza. Ma una data definitiva e assoluta ancora non è stata fissata. L’obiettivo rimane aprire per l’a.a. 2024/2025, ma ancora nessuno si sbilancia. Intanto ieri, 28 novembre, si è riunito il Consiglio dell’Università, approvando l’accettazione della concessione gratuita da parte della

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015