REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 21, 2023

Il ‘Ritratto di Signora’ di Gustav Klimt sarà esposto al Forte di Bard 

Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro evento che impreziosirà, dal 1° dicembre 2023 al 10 marzo 2024, gli spazi della Cappella militare. Si tratta dell’opera Ritratto di signora, di Gustav Klimt (Vienna 1862-1918), tra i più significativi e celebri artisti della Secessione viennese,

Beach volley, i valdostani Alex Taccone e Henri Bianchi ai campionati italiani

Alex Taccone e Henri Bianchi rappresenteranno la Valle d’Aosta ai campionati italiani di beach volley 2023-2024. La notizia arriva in seguito alla vittoria dei due giovani valdostani del torneo amatoriale di beach volley ‘Roll in The Beach’ del BVS (categoria maschile), tenutosi lo scorso 19 novembre.  Alex Taccone, classe 1995, si avvicina al

Solita sinistra: parla di libertà ma si incazza per un libro. Polemica sull’unionista Aurelio Marguerettaz per la presentazione di Paragone

Un evento che sta facendo discutere la politica: il giornalista Gianluigi Paragone terrà la presentazione del suo ultimo libro, ‘Moderno sarà lei’, martedì 21 novembre alle 18:00 presso la sala conferenze della Bcc valdostana ad Aosta. Ad introdurre la serata sarà il Vicepresidente del Consiglio Valle, Aurelio Marguerettaz. Ed è proprio il moderatore

Celebrata la ‘Virgo Fidelis’, la cerimonia dedicata alla patrona dei Carabinieri

Si è tenuta stamane, martedì 21 novembre, alle ore 10:00 presso la chiesa di Maria Immacolata ad Aosta, la messa in occasione della ‘Virgo Fidelis’ – appellativo della Madonna, madre di Gesù – patrona dell’Arma dei Carabinieri. La santa messa è stata celebrata dal Vescovo di Aosta Franco Lovignana, alla presenza delle autorità

Umberto Nigra confermato segretario del SAVT/Santé

Il XVIII° Congresso del SAVT/Santé si è svolto lunedì 13 novembre 2023 presso la sede del SAVT di Aosta, alla presenza di delegati di categoria. Il segretario Umberto Nigra, nella sua relazione, ha messo in luce l’importanza della difesa e valorizzazione della sanità pubblica in Valle d’Aosta. Nigra ha sottolineato l’impegno del SAVT-Santé

A Saint-Vincent si è svolta la prima competizione regionale di speedcubing

‘Valle d’Aosta 2023 Open’ è il titolo della prima competizione regionale del cubo di rubik. La gara si è svolta il 18 e 19 novembre, all’Hotel Miramonti di Saint-Vincent ed è stata organizzata dalla Consulta Giovani Soci BCC Valdostana e dall’Associazione Cubing Italy.  Quasi 50 i partecipanti che si sono sfidati nella risoluzione

Il cimurro è tra le volpi, a rischio i cani domestici: allerta in Valle d’Aosta

L’Assessorato alla Sanità ha annunciato la scoperta di diverse volpi in Valle d’Aosta affette da cimurro. Nelle settimane precedenti, la sezione di Aosta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, ha individuato e isolato il virus, noto anche come malattia di Carré. Diverse volpi sono state trovate senza vita, mentre altre sono state abbattute a causa del

All’UniVdA il 21 novembre un convegno sulla pedagogista Maria Montessori 

L’università della Valle d’Aosta – in occasione dei 150 anni dalla nascita della pedagogista – organizza il convegno dal titolo ‘Note, parole e immagini. Spunti di pedagogia montessoriana’. La conferenza, a cura del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università, si terrà martedì 21 novembre 2023, dalle ore 09:30 alle ore 16:30, nell’aula