REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 20, 2023

St. Christophe, manzi investiti sulla linea ferroviaria

Dei manzi sono stati tragicamente investiti da un treno all’altezza di Saint-Christophe, altri sarebbero stati colpiti e feriti lungo la linea, causando l’interruzione temporanea della tratta ferroviaria. L’incidente si è verificato oggi, lunedì 20 novembre, intorno alle 17:00. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incidente. Attualmente, non è chiaro come gli animali siano

‘Il giusto approccio’: da lunedì 27 novembre una serie di appuntamenti dedicati alla sicurezza in montagna

Tra le iniziative del progetto Skialp@Gran San Bernardo, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, tornano gli appuntamenti dedicati alla sicurezza e alla formazione.  Le Guide Alpine della Compagnie des Guides de la Valpelline et du Grand-Saint-Bernard, insieme ai maestri di sci della Scuola

Accordo di collaborazione scientifica tra la Fondation Chanoux e la Sapienza di Roma

Venerdì 17 novembre l’Università Sapienza di Roma ha aperto le sue porte alla Fondation Chanoux per la stipula di un accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia e il Territorio e la Finanza (MEMOTEF).  La firma dell’accordo è stata preceduta da una tavola rotonda alla quale hanno

Contributi dalla Giunta regionale per il reastauro di beni culturali ecclesiastici

La valorizzazione e il restauro dei preziosi beni culturali di proprietà della diocesi di Aosta e delle parrocchie disseminate in tutta la Valle d’Aosta sono state al centro della Giunta regionale. In una sessione tenutasi questa mattina, 20 novembre, sono stati concessi contributi volti al recupero di beni di interesse religioso, appartenenti a

Coldiretti VdA: “bene la legge che vieta il cibo sintetico, ora battaglia in Europa”

Dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati della legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi prodotti in laboratorio per uso alimentare o per i mangimi animali, Coldiretti Valle d’Aosta esprime soddisfazione e rilancia: “la battaglia ora si sposta in Europa dove l’Italia, leader mondiale nella qualità e sicurezza

Rassemblement Valdôtain diventa movimento politico: il Presidente è Davide Bionaz 

Dopo la rottura con la Lega VdA, da formazione consiliare il Rassemblement Valdôtain si è ufficialmente costituito in movimento politico.  In sede di costituzione è stata nominata la segreteria politica pro tempore che nel prossimo periodo provvederà a completare il programma politico e amministrativo del movimento, così composta: Davide Bionaz (Presidente), Stefano Aggravi

Ambiente, l’On. Fiocchi (Fd’I) ad Aosta per parlare delle eurofollie del Nature Restoration Law

Sabato 18 novembre, all’HB Hotel di Aosta, si è tenuta la conferenza ‘Nature Restoration Law – Cosa ci aspetta?’. L’iniziativa promossa dal responsabile cittadino di Fratelli d’Italia, Lorenzo Aiello, ha visto come ospite d’eccezione l’On. Pietro Fiocchi, Parlamentare europeo nella commissione Ambiente. Questo regolamento approvato in UE con pochi voti di scarto, prevede