REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 16, 2023

Davide Capozzi e Ettore Personnettaz chiuderanno la rassegna dell’Aperitivo col Campione

L’ottava e ultima tappa dell’Aperitivo col Campione vedrà sul palco Davide Capozzi, specialista in snowboard estremo e I’Istruttore Nazionale di Snowboard, Maestro di Telemark e Istruttore federale di Mountain-Bike FCI, Ettore Personnettaz. L’appuntamento si terrà venerdì 24 novembre alle ore 19:00 al Grand Hôtel Billia.  Davide Capozzi, classe 1971, di Courmayeur, caratterizzato da

Office du tourisme, la scelta del Direttore è alle battute finali: 4 i curricula al vaglio della Giunta regionale

Dopo il cambio di dipartimento di Gabriella Morelli, la querelle intorno alla nomina del nuovo Direttore generale dell’Office régional du tourisme si avvia alla conclusione. Dopo una prima selezione risultata infruttuosa, visti i requisiti sulla conoscenza della lingua inglese troppo stringenti, L’Assessorato al Turismo ha indetto una seconda selezione “light”. Scelta questa che

Guardia di Finanza, altro sequestro di prodotti non a norma con il Codice del Consumo

Nuova azione della Guardia di Finanza contro i fenomeni di diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza previsti dalle leggi nazionali ed europee. Ieri – 15 novembre – il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Aosta della Guardia di Finanza ha ultimato il controllo presso il ‘Self’ di Quart, nota catena di

Verso lo scioglimento di AIDO VdA, l’ex direttivo regionale: “la vera vittima è la cultura del dono”

La vicenda travagliata che sta vedendo dilaniare l’AIDO – tra sezione valdostana e nazionale – è sbarcata in Parlamento con un’iniziativa del Deputato Manes. Nel 2021, infatti, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO) della Valle d’Aosta è stata posta sotto commissariamento in seguito alla modifica dello Statuto nazionale,

Puliamo il mondo: Legambiente VdA promuove una giornata di pulizia del territorio

I Comuni di Donnas e Pont-Saint-Martin, in collaborazione con il Circolo di Legambiente della Valle d’Aosta, stanno promuovendo una giornata di pulizia del territorio. L’occasione sarà ‘Puliamo il Mondo’, la più grande campagna di volontariato ambientale al mondo. L’iniziativa ecologista si svolgerà sabato 18 novembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 12:30. I

Dalla Giunta stanziati aiuti all’apicoltura per i danni da avversità atmosferiche del 2021

La Giunta regionale ha approvato i criteri del nuovo bando per la concessione degli aiuti al settore dell’apicoltura, volti a compensare le perdite di produzione dovute alle avversità atmosferiche verificatesi nel 2021. Lo comunica l’Assessorato all’Agricoltura.  Possono beneficiare dei sostegni, erogati ai sensi dell’Art. 10ter della legge regionale 17/2016 Nuova disciplina degli aiuti