REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 7, 2023

Il 18 novembre ad Aosta il concerto della banda municipale per Santa Cecilia

In occasione della festività di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, la Banda municipale di Aosta, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, ha organizzato un concerto a ingresso libero in programma sabato 18 novembre alle ore 18:00 nel teatro della Cittadella dei Giovani. La novità di quest’anno è il gemellaggio musicale con la Banda musicale

L’ultimo comunista: l’11 novembre Marco Rizzo arriva ad Aosta

L’ultimo dei veri comunisti sarà ad Aosta sabato prossimo, 11 novembre. Ad ospitare Marco Rizzo sarà la sezione regionale del suo movimento ‘Democrazia Sovrana e Popolare’. Rizzo sarà ospite, alle ore 15:00, presso L’Hostellerie du Cheval Blanc ad Aosta, per una conferenza aperta al pubblico dal titolo ‘Senza sovranità non c’è autonomia’.

Immortalata in un video la lince al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Nelle scorse settimane i guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso hanno confermato l’avvistamento di una lince all’interno dell’area protetta. Lo scatto che immortala l’animale è stato preso con l’ausilio di una fototrappola, autenticando la segnalazione. Si tratta, con ogni probabilità, di un individuo in dispersione, alla ricerca di nuovi territori. Per il momento,

Quaranta piccoli studenti valdostani al Vaticano per incontrare il Papa

Quaranta bambini della Valle d’Aosta, appartenenti alle istituzioni scolastiche ‘O. Jacquemet’ di Verrès e ‘Jean-Baptiste Cerlogne’ di Saint-Pierre, accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Giovanni Peduto e dalla Sovrintendente agli studi Marina Fey hanno partecipato oggi alla giornata di incontro con il Papa, che si è svolta nell’Aula Nervi in Vaticano.  All’incontro

Lavoro, la Regione assume 12 funzionari: richiesta la laurea in Ingegneria o Architettura

A partire da oggi martedì 7 novembre e fino a giovedì 7 dicembre, possono essere presentate (esclusivamente online) le domande di ammissione alla procedura selettiva destinata all’assunzione di 12 funzionari (cat./pos. D) che entreranno a far parte dell’organico della Giunta regionale, dei quali 6 come Istruttore tecnico e altri 6 con il profilo

A Skyway tre appuntamenti con il Conservatoire per un novembre di musica in quota

Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, ma un’esperienza, quella di avvicinare l’uomo alla montagna, attraverso un percorso culturale, enogastronomico e anche musicale. Durante l’ascesa al punto più alto d’Italia, Punta Helbronner a 3.466m, tutti gli Skynauti incontrano, infatti, delle esposizioni museali, ristoranti gourmet e anche un pianoforte. Tutti possono esibirsi al pianoforte,

Confindustria Valle d’Aosta ha aperto ieri la Settimana della cultura d’impresa’

Ha preso il via la ventiduesima ‘Settimana della cultura d’impresa’, ieri mattina 6 novembre, ed ha visto la partecipazione di Confindustria Valle d’Aosta con l’evento di apertura ‘L’industria consapevole a misura d’uomo’. Ad assistere alla conferenza 20 alunni dell’ISIT Manzetti e 16 dell’Isiltp di Verrès. “Abbiamo posto il focus sull’importanza degli aspetti umani

Il bosco e il clima al centro delle nuove edizioni di Meteolab e Climalab al Forte di Bard

L’edizione 2023 degli eventi Climalab e Meteolab, rispettivamente venerdì 10 novembre e sabato 11 novembre, al Forte di Bard, sarà dedicata al tema ‘Il Bosco e il clima’.  Esperti in scienze ambientali, forestali e giuridiche affronteranno temi quali il ruolo degli alberi nel sistema climatico terrestre, nelle politiche locali e internazionali di mitigazione

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015