REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Settembre 29, 2023

La Settimana Nazionale della dislessia fa tappa in Valle d’Aosta

Dal 2 all’8 ottobre 2023 torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). ‘LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l’apprendimento’ è il titolo della manifestazione targata 2023: un’iniziativa giunta oggi alla sua VIIIª edizione e che

Sanità, nasce lo ‘Sportello itinerante’: offrirà assistenza anche nei paesi più distanti

Lunedì 2 ottobre partirà dal Comune di Valtournenche lo ‘Sportello itinerante’, un’iniziativa innovativa pensata per migliorare l’accesso ai servizi amministrativi in quelle località della regione distanti dai servizi tradizionalmente offerti.  Il progetto è stato ideato e proposto dal gruppo di lavoratrici della SC Coordinamento amministrativo delle aree della Prevenzione, Territoriale e Ospedaliera in

Via al Mondial des vins Extrêmes: 863 vini da 26 paesi in concorso in Valle d’Aosta

Ha preso il via ieri la trentunesima edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche.  L’evento – organizzato da Cervim Viticoltura eroica – ospiterà quest’anno 863 vini provenienti da 26 Paesi di tutto il mondo. Il Giappone è la novità

“Ictus anche fra giovani”: Lucianaz riporta il tema del vaccino Covid-19 in Consiglio. Marzi: “dati non trovano corrispondenze”

E’ sbarcata ieri, 28 settembre, in Consiglio Valle l’interpellanza che chiede al governo regionale di istituire un registro per tenere conto delle morti improvvise. A portarla in aula il consiliere regionale, di recente passato al gruppo ‘Rassemblement Valdôtain’, Diego Lucianaz. Lucianaz ricorda – nelle premesse – che l’Associazione Istanza Diritti Umani ha inoltrato

Selezionati i quattro giovani per il progetto ‘Emigration Valdôtaine dans le Monde’

Per la seconda edizione del progetto ‘Emigration Valdôtaine dans le Monde’ che quest’anno si svolgerà in Sudafrica sono stati selezionati Fabio Droghese, Ludovica Mocci, Anaïs Montrosset e Giulia Macello Violetta tra 18 candidati che si sono presentati al colloquio orale di inizio settembre.  “La selezione dei 4 giovani non è stata facile per

Aosta, entro il 30 novembre le domande per accedere alle agevolazioni TARI 

Per gli aventi diritto, c’è tempo fino al 30 novembre 2023 per beneficiare delle agevolazioni approvate con la deliberazione del Consiglio comunale n. 185 del 28/12/2022.  In particolare, per quanto riguarda le utenze domestiche, l’esenzione della tassa viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata dall’intestatario dell’utenza, residente nel Comune di Aosta al momento della

E-bike Mont-Blanc, conclusi gli interventi sul Col de la Seigne – Lago Combal 

Procedono come da programma i lavori di realizzazione del percorso E-Bike in Val Veny nell’ambito del  progetto ‘E-bike Mont-Blanc’, cofinanziato dal Programma Interreg Alcotra Italia-Francia 2021-2027, che vede capofila il Comune di Courmayeur e partner La Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Trasporti e Mobilità sostenibile – e la Communauté des Communes de

Usl, in arrivo nuovi medici di famiglia

Dal 1° ottobre 2023 un nuovo medico di assistenza primaria, la dott.ssa Marta Alliod, prenderà servizio nel distretto n. 2 di Aosta: La presa di servizio arriva in seguito al pensionamento, dal 30 settembre precedente, del dott. Luciano Bessolo. Gli assistiti del dottor Bessolo residenti nello stesso ambito dell’area del medico (Aosta, Saint-Christophe,

L’AIS VdA organizza tre eventi ad ottobre alla scoperta dei vini valdostani e internazionali

L’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta comunica che nel mese di ottobre sono stati organizzati tre eventi che consentiranno ai soci e agli appassionati di approfondire il mondo del vino valdostano e internazionale. “Siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo. Abbiamo molti nuovi iscritti al corso di I livello. Inoltre, molti appassionati partecipano