REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Settembre 21, 2023

Ripartono le attività della Fondazione Oncologica Valdostana

Ricerca, borse di studio, enti del terzo settore e formazione/informazione: questi sono gli elementi che caratterizzeranno la ripresa delle attività istituzionali che saranno avviate nei prossimi mesi dalla Fondazione Oncologica Valdostana di Aosta.  L’attività, sostenuta dal comitato scientifico della Fondazione, formato dal direttore sanitario dell’USL Guido Giardini, dal responsabile della radioterapia oncologica, dott.

Brissogne, un evento teatrale ed un concerto per i detenuti del carcere

‘Artinsieme’ è l’evento in programma domani, 22 settembre, presso la casa circondariale di Brissogne, che prevede un evento teatrale ed un concerto per i detenuti.  Saranno loro i protagonisti della rappresentazione teatrale ‘Il tavolo di Don Chisciotte’ a cura di Donatella Corti, referente regionale dell’Associazione Libera Valle d’Aosta, organizzata – spiega una nota

Torna e si allarga il Mercato Europeo: ad Aosta tappa dal 29 settembre al 1 ottobre

Dopo l’induscutibile successo dell’anno scorso, torna la seconda edizione del Mercato Europeo. Presentato questa mattina al salone ducale del Comune di Aosta, il Mercato Europeo sarà nel capoluogo dal 29 settembre all’1 ottobre prossimi. “Quest’anno abbiamo voluto migliorare alcuni aspetti – ha spiegato il vicepresidente della Confcommercio della Valle d’Aosta, Ermanno Bonomi -.

Franco Collé e Giuditta Turini ospiti della sesta tappa dell’Aperitivo col campione

Il sesto appuntamento dell’Aperitivo col campione, che si svolgerà mercoledì 27 settembre alle ore 19:00 al Grand Hôtel Billia, vedrà sul palcoscenico due famosi campioni del trail running. Franco Collé è un atleta italiano, classe 1978, che attualmente vive a Gressoney-Saint-Jean. Si è appena riconfermato vincitore del ‘Tor de Géants 330 km 2023’

Siglata un’intesa tra CELVA e AVIS Valle d’Aosta

Promuovere e diffondere nella popolazione la cultura del dono, l’educazione alla salute e i valori della solidarietà, dell’associazionismo e del reciproco sostegno: sono gli obiettivi alla base del protocollo di intesa tra il Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta e l’AVIS Valle d’Aosta siglato ieri, 20 settembre. In particolare, l’AVIS VdA potrà

Il nido d’infanzia ‘dott. Samuele Rosset’ di Châtillon compie 50 anni

L’asilo nido ‘dott. Samuele Rosset’ di Châtillon, nato nel 1973, ha raggiunto il traguardo dei cinquant’anni. Sabato 16 settembre, nella sala ‘Paolo Chasseur’ ex parroco di Châtillon, si è svolto il convegno ‘Dalle radici alle ali’, seguito dalla cerimonia ufficiale, dalla visita ai locali del nido e alla mostra fotografica allestita all’interno della

A Gressoney-Saint-Jean torna la più grande caccia ai tesori per adulti e bambini

Domenica 8 ottobre torna la ‘Caccia ai Tesori Arancioni’ del Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la bandiera arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre 15.000 ogni anno – sulle tracce di storie, persone,

‘Tre Bicchieri 2024’: i sei vini della Valle d’Aosta premiati da Gambero Rosso

Uscirà il 15 ottobre la nuova guida ‘Tre Bicchieri 2024’ di Gambero Rosso, che rivela i migliori vini per regione, suddivisi per tipologia e cantine. Intanto sono stati svelati in anteprima i vincitori del massimo riconoscimento nella nostra regione. I sei vini valdostani che quest’anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri sono:  “Chi guarda

Tra maggio e settembre, controlli a tappeto della Polizia su eventi e locali

Controlli a tappeto della Polizia di Stato, in particolare della divisione Ammministrativa e Sociale, sui locali pubblici che offrono intrattenimento e spettacolo. I controlli si sono svolti tra maggio e i primi di settembre e sono stati diretti non solo nei confronti delle discoteche, ma anche nei bar che occasionalmente organizzano musica dal

Cade un albero sulla strada, chiusa la S.R. 45 per un’ora

Intervento tempestivo dei vigili del fuoco sulla S.R. 45 per Brusson. Intorno alle 05:30 di mattina, all’altezza di frazione Quinçod del comune di Challand-Saint-Anselme, al chilometro 10.5, è caduto un albero sulla carreggita. La strada regionale è rimasta chiusa per circa un’ora per consentire le operazioni di rimozione del fusto. Ora la S.R.45

Verrès pronta ad accogliere il passaggio della staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi 

‘Obiettivo Tricolore’ è la grande staffetta paralimpica che venerdì 22 settembre farà tappa a Verrès, che celebrerà questo importante momento con un villaggio di promozione dello sport paralimpico e inclusione sociale al Parco Urbano. La staffetta paralimpica è ideata dal campione paralimpico Alex Zanardi. Partita domenica 10 settembre da Cortina d’Ampezzo, dovrà affronterà

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015