REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Agosto 31, 2023

Monte Bianco, arriva la nota del MIT: lunedì 4 settembre il tunnel non chiude

Il MIT, il ministero delle infrastrutture e trasporti, ha deciso che i lavori di ristrutturazione del tunnel del Monte Bianco previsti per lunedì 4 settembre vanno posticipati. Troppo grande il rischio di paralisi del traffico di merci tra Italia e Francia. I lavori al tunnel del Monte Bianco “andranno ricalendarizzati”, anche se il

Caccia al tesoro in bicicletta per scoprire Aosta: iscrizioni entro il 14 settembre

Anche quest’anno, in occasione della ‘Settimana europea della mobilità’, Fiab Aosta à Vélo, in collaborazione con il Comune di Aosta, propone una caccia al tesoro in bicicletta per scoprire Aosta.  Il ritrovo degli iscritti alla caccia al tesoro è fissato alle 15:30 nel gazebo del parco Lussu (giardini della stazione) – per le

Vitigni Piwi, ad Aosta si è svolto il primo incontro sulle nuove varietà di viti resistenti

Venerdì 25 agosto si è svolto, presso la cantina Joseph Vaudan dell’Institut Agricole Régional, il primo incontro tecnico-degustativo delle nuove varietà di viti resistenti targate FEM-CIVIT. Tanto pubblico presente composto da professionisti del settore vitivinicolo valdostano e non solo. I vitigni resistenti o Piwi, acronimo del nome tedesco ‘Pilzwiderstandfähig’ sono nati già nella

Incidente sulla tratta ferroviaria Torino-Milano: ritardi e cancellazioni sulla linea per Aosta

E’ accaduto la notte scorsa un gravissimo incidente ferroviario nella tratta ferroviaria tra Brandizzo e Chivasso, nel quale hanno perso la vita 5 operatori della manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria e altri tre lavoratori sono rimasti feriti.  Al momento, sulla linea Milano-Torino, la circolazione ferroviaria è sospesa tra Settimo e Chivasso per gli accertamenti da

Il FAI Aosta organizza una gita alla scoperta degli angoli nascosti di Oyace

Dopo la recente visita al castello Tour de Villa di Gressan e le interessanti conferenze proposte dal gruppo FAI Giovani, gli appuntamenti estivi della delegazione di Aosta proseguono con la gita organizzata in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) domenica 3 settembre. Alle ore 9:30 il ritrovo è ad Oyace, presso la

A settembre la scultura di San Francesco sarà esposta nella cattedrale di Aosta

In occasione della celebrazione del Santo Patrono d’Italia, dal 1° al 28 settembre 2023 la cappella di San Giovanni Battista della cattedrale di Aosta accoglierà la statua di San Francesco realizzata da Giangiuseppe Barmasse. L’opera, ceduta al Consiglio Valle dall’amministrazione regionale, sarà donata il 3 ottobre prossimo al padre custode della porziuncola della