REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Luglio 18, 2023

P.S.Martin, operaio morto sul lavoro: il processo si chiude con un patteggiamento

Il presidente del Cd’A della Thermoplay, Roberto Bertone, ha patteggiato oggi cinque mesi carcere con pena sospesa per l’imputazione di omicidio colposo. Il processo era relativo alla morte di Davide Tommaso De Stasio, 47 anni, operaio che nel luglio del 2022 cadde per alcuni metri in un locale tecnico dello stabilimento dell’azienda a

Arvier, acqua contaminata dall’acquedotto: il sindaco ne vieta il consumo

Il Comune di Arvier fa sapere che il sindaco, Mauro Lucianaz, ha firmato un’ordinanza che vieta di bere l’acqua dell’acquedotto comunale e ne ordina la bollitura prima di un eventuale uso alimentare. Le analisi svolte su “vari fontanili serviti dalla rete acquedottistica che alimenta l’intero territorio comunale” ha evidenziato che l’acqua non è

Castello di Sarre, CVA promuove due concerti di musica classica da non perdere

All’interno del calendario di iniziative estive che il gruppo CVA sta organizzando a sostegno della promozione territoriale e culturale della Valle d’Aosta, sabato 22 e domenica 23 luglio la musica sarà protagonista nella maestosa e affascinante cornice dei giardini del Castello Reale di Sarre: Il castello ospiterà due concerti nell’ambito della mini-rassegna ‘Premières

Traforo del Monte Bianco, la stoccata Twitter di Caveri: “i piagnistei non funzionano”

Dopo un periodo relativamente “low profile”, l’assessore regionale agli Affari europei – Luciano Caveri – torna a twittare stranamente sibillino. Il tema è il dossier spinoso del Traforo del Monte Bianco, per il quale ieri, presso l’assemblea generale di Confindustria Vd’A, sono stati lanciati numerosi appelli trasversali. In particolare sull’ipotesi di un raddoppio

La senatrice Spelgatti ha incontrato i vertici dell’Europol

La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, il 17 luglio 2023, è stata in visita presso i vertici dell’Europol. Con sede all’Aia, nei Paesi Bassi, l’Europol ha il compito di sostenere e coadiuvare gli Stati membri nella prevenzione e nella lotta contro le forme gravi di criminalità organizzata e internazionale, oltre che il contrasto alla

Aosta, pensionata investita da un autocarro: la procura apre l’indagine

Era stata investita nei pressi della strisce pedonali da un camioncino, ieri pomeriggio – 17 luglio – in viale Piccolo San Bernardo ad Aosta. Per Silvana Polonioli di 77 anni lo schianto è risultato fatale. Per leggere l’articolo completo segui il link: https://aostanews24.it/aosta-investita-da-un-autocarro-in-via-piccolo-san-bernardo-muore-una-donna-di-77-anni/. Oggi arriva la conferma dell’apertura di fascicolo d’indagine da parte

Il 5 agosto riapre alle visite il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre

A partire da sabato 5 agosto 2023 riaprirà il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, al termine di un anno di lavori. Per l’occasione, nel fine settimana di sabato 5 e di domenica 6 agosto, verranno proposte visite gratuite straordinarie dalle ore 9:00 alle 19:00 ogni mezz’ora, che illustreranno al pubblico l’entità

Dall’assemblea degli industriali soddisfazione per l’economia, ma grande timore per le chiusure del Traforo del Monte Bianco

Le imprese valdostane mostrano un clima ottimista, ma le prossime chiusure del tunnel del Monte Bianco per il rifacimento delle volte stanno iniziando a influire sui dati dell’export. Questo emerge dall’indagine previsionale relativa al terzo trimestre condotta dalla Confindustria Valle d’Aosta, durante l’assemblea generale dall’associazione degli industriali valdostani, che ha coinvolto il 22%