REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Gennaio 16, 2023

Arrestato dai Carabinieri il super boss Matteo Messina Denaro

Immagini che passeranno alla Storia quelle che immortalano la cattura di Matteo Messina Denaro, da parte dei Carabinieri del Ros, in una clinica privata di Palermo, dopo trent’anni di latitanza. Il super boss sarebbe infatti malato da tempo e necessiterebbe di cure oncologiche. A lanciare la notizia l’agenzia stampa Ansa, che dichiara di

Sapori in musica: al Forte di Bard una serata gastronomica a base di ‘bagna caöda’

Dopo il successo della precedente edizione, sabato 28 gennaio, alle ore 19:30, verrà riproposta la serata enogastronomica al Forte di Bard a base di ‘bagna caöda’. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Forte di Bard e la Pro loco e il Comune di Faule (Cuneo) nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei rispettivi territori. 

Mountain bike, doppio oro di Filippo Agostinacchio ai Campionati di Ciclocross

Fa bottino pieno Filippo Agostinacchio, impegnato nel fine settimana nei Campionati italiani di Ciclocross a Ostia, Roma. Suo anche il titolo tricolore negli Under 23; stesso risultato nella Team relay, con la squadra della Selle Italia Guerciotti Elite. Ostia Antica ha fatto da scenario per l’assegnazione del titolo Under 23, con Filippo Agostinacchio

Châtillon, tre auto a fuoco nella notte

Un incendio che ha coinvolto tre autovetture si è verificato questa notte a Châtillon intorno alle ore 00:20. Le fiamme hanno lambito anche un caseggiato nei pressi. L’intervento ha richiesto sul posto un’autobotte e l’opera di una squadra di sei Vigili del fuoco professionisti. Sul posto anche un Vigile del fuoco volontario locale

Il 23 gennaio porte aperte alla scoperta del Liceo Linguistico di Courmayeur

Il Liceo di Courmayeur organizza per lunedì 23 gennaio un pomeriggio di porte aperte per presentare la sezione sportiva, divenuta Ski College, e la sezione internazionale.  Alle ore 16:00 verrà presentata la sezione internazionale che ha come eccezionalità lo studio della lingua cinese e come punto di forza l’approfondimento intensivo della lingua inglese,

Aosta, prende il via a gennaio un percorso formativo per genitori con figli con disabilità

Partirà a breve, il 21 gennaio, un percorso rivolto ai genitori con figli con disabilità intenzionati ad acquisire competenze nella costruzione del progetto di vita indipendente del minore.  A proporlo e organizzarlo – con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta e in collaborazione con l’Associazione Girotondo, la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta e

Charvensod, consegnati i buoni del progetto di mobilità sostenibile ‘Boudza-té’

Sono stati 15 le ‘tsarvensolèntse’ e gli ‘tsarvensolèn’ che hanno aderito all’edizione 2022, percorrendo un totale di circa 4.500 km.  Si è conclusa alla fine dell’anno scorso la quarta edizione del progetto ‘Boudza-té’, che promuove una mobilità sostenibile negli spostamenti che ogni tsarvensolèntse e trarvensolèn compie ogni giorno per recarsi a lavoro. Un