REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Dicembre 16, 2022

‘A testa alta’, presentata ad Aosta la 26esima edizione del CalendEsercito 2023

Si è tenuta stamani ad Aosta, presso il Castello ‘Gen. Cantore’, sede del Comando del Centro Addestramento Alpino, la presentazione del Calendesercito 2023, dal titolo ‘A testa alta da Porta San Paolo a Mignano Monte Lungo i 98 giorni che portarono alla riscossa’. Il Calendesercito 2023 apre una riflessione sul ruolo dell’Esercito Italiano

CVA cerca un impiegato con un laurea in economia aziendale o equivalente

C.V.A. ha indetto una selezione per individuare una risorsa in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Economia Aziendale o in Ingegneria Gestionale o le corrispondenti lauree equipollenti/equivalenti, categoria professionale impiegato, da inserire all’interno della Direzione Generale/Ufficio Segreteria di Direzione di C.V.A. S.p.A. a s.u, con contratto a tempo indeterminato, tempo

Consiglio Valle contro l’Iran: unanimità su risoluzione di condanna del regime degli Ayatollah

Passa all’unanimità in Consiglio Valle d’Aosta una risoluzione in solidarietà al popolo iraniano. Una condanna ferma, da parte del Consiglio regionale, alle violente regole religiose, ai maltrattamenti, torture e abusi che il regime teocratico starebbe perpetrando. L’iniziativa è stata illustrata dal PCP, per tramite del Vicecapogruppo Chiara Minelli: “dopo la morte di Masha

Quart, avvistato un secondo esemplare di lince nei boschi

 Il primo esemplare di lince era stato avvistato nei pressi di Brusson, lo scorso mercoledì 16 novembre. A distanza di un mese, una fototrappola del Corpo forestale della Valle d’Aosta ha ripreso un nuovo esemplare del grande felino nei boschi del Comune di Quart.  A comunicarlo è l’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Risorse

Manovra di bilancio, è giudizio negativo da parte del PCP

 Per Chiara Minelli ed Erika Guichardaz, consigliere di PCP, “manca nei documenti della manovra di bilancio, compreso il DEFR, una visione strategica, una programmazione rivolta al futuro, una lungimiranza rispetto a scelte che impatteranno sulla nostra regione per molti anni“. Per questo motivo, in coerenza con quanto esposto in discussione del DEFR, il

UniVdA, pubblicato bando di selezione per due tirocinanti presso l’ufficio regionale a Bruxelles

È stato pubblicato un nuovo avviso di selezione per studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta ai fini dell’attivazione di due tirocini curricolari all’ufficio di rappresentanza della Regione Valle d’Aosta, a Bruxelles.  L’opportunità nasce dalla convenzione siglata tra l’Università della Valle d’Aosta e la Finaosta spa, e permetterà agli studenti che risulteranno selezionati di