REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 3, 2022

Utilizziamo l’energia in modo responsabile

“Utilizziamo l’energia in modo responsabile” è il titolo della campagna di comunicazione promossa dall’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro. L’iniziativa, che prende avvio dai contenuti del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale e dal Decreto ministeriale n° 383 del 6 ottobre 2022  del Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzata a

Musica in 3d

Arriva ad Aosta il corso di formazione ‘Musica in 3D’: iscrizioni entro il 12 novembre

A tenere il corso sarà il docente formatore brasiliano Uirá Kuhlmann, che propone un approccio all’educazione musicale attiva, con la possibilità di lavorare con la musica in modo semplice e coinvolgente, attraverso l’utilizzo di ‘boomwhackers’ e cerchi smontabili.  Giochi musicali e musica 3D, dove la pratica e l’atteggiamento musicale sono la priorità e

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ottiene la ‘Carta Europea del Turismo Sostenibile’

Ad un mese esatto dal suo primo centenario, il Parco Nazionale Gran Paradiso ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento.  Europarc Federation ha infatti deciso di assegnare al PNGP la ‘Carta Europea del Turismo Sostenibile’, certificazione internazionale che viene rilasciata alle aree protette che dimostrano di avere precisi requisiti per mettere in atto un piano di

Apre al pubblico il Castello dei Signori di Pont-Saint-Martin: visite guidate il 12 e il 13 novembre

Sarà eccezionalmente aperto al pubblico il Castello dei Signori di Pont-Saint-Martin al fine di far conoscere i risultati dei lavori del primo intervento di valorizzazione dei resti dell’antico castello, di proprietà del comune, cominciati nel giugno 2022 e recentemente terminati. Per questo motivo, l’Amministrazione Comunale di Pont-Saint-Martin e la Commissione di gestione della

Il 10 novembre ad Aosta un evento su ‘Clima e biodiversità sui pascoli alpini’

Il cambiamento climatico in corso è ormai sotto i nostri occhi con fenomeni molto significativi. In particolare la montagna è un ‘hotspot climatico’, ovvero un’area in cui il cambiamento climatico risulta più evidente.  Allo stesso tempo la montagna presenta equilibri più fragili e risulta più vulnerabile rispetto agli altri territori al trend in

Traforo del Monte Bianco: rinviata di 12 ore la riapertura al traffico

Il cantiere di rifacimento della pavimentazione stradale sull’intera lunghezza della galleria procede senza sosta dal 17 ottobre scorso. Tuttavia, le complessità operative riscontrate durante l’esecuzione dei lavori necessitano di ulteriori 12 ore rispetto all’orario di riapertura previsto inizialmente. Tale rinvio è necessario per consentire alle squadre impegnate su questo grande cantiere di completare

Aosta, torna la tradizionale festa patronale di Sen Marteun

Torna il tradizionale appuntamento con la festa patronale di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta. Musica, bevande calde, castagne e divertimento animeranno lo storico quartiere in onore di ‘Sen Marteun’.  La festa si aprirà sabato 5 novembre nel pomeriggio ci sarà il ritorno, dopo la pandemia, della ‘Badoche di petchou’, in cui i più piccoli del

Gressan, il Comune festeggia la centenaria Romilda Impérial

Una ricorrenza particolare quella celebrata domenica scorsa, 30 ottobre 2022, a Gressan, dove Sindaco e Giunta comunale hanno festeggiato il centesimo compleanno di Romilda Impérial, centenaria nata proprio nel Comune. “È un enorme piacere per un’Amministrazione comunale, oltre che un dovere, essere presenti a ricorrenze così importanti – ha detto il Sindaco Michel

Switch alla Presidenza: via libera a Testolin anche dal gruppo consiliare UV

L’archiviazione dell’inchiesta Egmonia sta decretando una svolta nella politica valdostana, con il ritorno in pista prepotente di Renzo Testolin. Dopo aver confermato la propria disponibilità ad assumere la Presidenza della Regione, l’ipotesi pare essere già ampiamente digerita dal gruppo consiliare del Leone Rampante che oggi avrebbe confermato la propria fiducia a Testolin –

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015