REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Dicembre 3, 2020

Cgil Valle d’Aosta: “La salute deve stare al primo posto, vogliamo responsabilità dalla politica”

“Chiediamo responsabilità al Governo regionale e chiediamo prudenza per tutelare la salute di tutte le lavoratrici, dei lavoratori e dei cittadini tutti. E ci chiediamo anche a questo punto perché la scuola non riapre?”.Così la Cgil Valle d’Aosta, in merito all’approvazione della norma regionale che attribuisce alla Valle d’Aosta maggiore autonomia nella gestione

Un arresto per tentato omicidio

Ieri sera la Polizia di Stato ha arrestato un uomo per tentato omicidio. Gli Agenti della Volante “allertati a seguito di una chiamata giunta sul numero di emergenza – spiega la Questura – sono intervenuti nei pressi della Stazione Ferroviaria per una lite in atto fra due uomini. Dopo aver diviso i due

“RAGACIAK…per ricominciare!” – I dieci finalisti

Ultimo ciack per l’edizione 2020 del videocontest “RAGACIAK…per ricominciare!”, la giuria del concorso organizzato dall’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate e cofinanziato dal Fondo nazionale per le politiche giovanili ha proclamato i dieci finalisti, selezionati tra i sedici videoclip ammessi dalla Commissione di valutazione, presieduta dal regista e presidente dell’Associazione

Confcommercio bacchetta l’assessore al turismo Guichardaz, e si schiera con Lavevaz

‘La nostra presa di posizione è costruttiva e finalizzata a realizzare azioni condivise per salvare il salvabile del comparto: ristoranti, bar e turismo regionale. Nutriamo solo rammarico per quelle forze politiche che non hanno evidentemente compreso la crisi drammatica che sta attraversando un intero comparto; quello del commercio, dei pubblici esercizi e del turismo

Giornata internazionale delle persone con disabilità – Domani l’incontro di Barmasse con il Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta

Oggi, giovedì 3 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle persone disabili. Dal luglio del 1993, il 3 dicembre è diventato anche Giornata Europea delle persone con disabilità, su iniziativa della Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite. Il tema

Teglia di Patate alla Campagnola

Preparazione per 4 persone – Tempo preparazione: 20 min.- Tempo di cottura: 30 min. Ingredienti 60 gr. di funghi bricioloni 4 belle patate 2 cipolle 2 uova 2 dadi Olio Preparazione Mettiamo a bagno i funghi in acqua tiepida. Facciamo lessare le patate mantenendo la cottura al dente, lasciamole raffreddare, sbucciamole e tagliamole

Impianti di sci chiusi fino al 6 gennaio, Conte non ascolta le istanze delle Regioni Alpine

“Se affrontassimo le festività natalizie con le misure attualmente in vigore nelle aree gialle, sarebbe inevitabile un’impennata dei contagi. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia” commenta Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la conferenza stampa in diretta da Palazzo Chigi, tenutasi dalle 20 e 15, per spiegare agli italiani le regole dal 4 dicembre al 15 gennaio.    “La strada

Il Vicepresidente della Camera Ettore Rosato con Lavevaz: “Che il governo ascolti le istanze dei valdostani”

Con l’iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda in accordo con il vice Presidente della Camera Ettore Rosato, la direzione nazionale di Italia Viva ha chiesto al Governo centrale  di mettere da parte le controversie e di collaborare con le istituzioni regionali valdostane per garantire i diritti della popolazione locale. Italia Viva Valle d’Aosta condivide questa iniziativa e

Presidente Lavevaz: “il nostro Rt è allo 0,70”

“Sono dati ancora informali, da validare, ma a domenica scorsa la Valle d’Aosta ha un Rt 0,70 circa, quindi la nostra curva sta scendendo e sta scendendo molto velocemente”. Lo ha detto in Consiglio regionale il presidente Erik Lavevaz. “Abbiamo dati da zona arancione dal 9 novembre,- ha aggiunto Lavevaz – ma saremo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015